Finisce in semifinale ai calci di rigore il cammino della Primavera al Viareggio. La Roma ha la meglio sulla Fiorentina e nel duello che ha caratterizzato l’ultimo anno tra Coppa Italia Primavera e Supercoppa stavolta la squadra allenata da De Rossi riesce a piegare la Viola dopo essere capitolata nelle altre due competizioni. Nelle formazioni c’è Acosty al rientro dopo l’inofrtunio e Camporese al centro della difesa a far coppia con Empereur, la gara si mette subito bene con il gol al 1′ di Zohore abile a raccogliere una corta respinta del portiere Pigliacelli. Con la gara in discesa, la Viola viene un po’ schiacciata nella propria metà campo ma quando riesce a ripartire mette paura alla Roma grazie sopratutto alle iniziative di Acosty. Alla mezz’ora arriva l’occasione migliore per il pareggio giallorosso con l’arbitro Borriello che assegna un rigore alla Roma per una dubbia trattenuta di Camporese su Tallo, dal dischetto Viviani si fa bloccare il tiro da Svedkauskas. Nella parte finale della prima frazione la Viola continua ad essere molto attiva con Acosty e Campanharo ma non riesce a trovare la via del raddoppio. Sarà questo alla fine il rimpianto maggiore, perchè ad inizio ripresa la Roma raggiunge il pari con Romagnoli lasciato libero dalla marcatura dai difensori viola.
Dal pareggio giallorosso inizia una prolungata fase di sofferenza perchè la Fiorentina tende ad arretrare il proprio raggio d’azione e viene messa alle corde dalla Roma, purtroppo si fanno sentire i supplementari giocati con la Lazio appena due giorni prima, la Fiorentina viene tenuta in gioco soprattutto dal proprio portiere protagonista in più occasioni, l’unico che accende la luce tra i gigliati è Acosty ma non trova assistenza nei compagni. I supplementari vanno via con qualche grande occasione giallorossa e poche tracce di Fiorentina. Ai rigori l’amaro epilogo con la Roma che non sbaglia mai dal dischetto, la Fiorentina paga invece l’errore di Empereur, la finale a Viareggio sarà quindi Roma-Juventus, per la Fiorentina la ricerca del riscatto passerà dal campionato e dalla Coppa Italia.
Svedkauskas 8, Bittante 5 (11′ st. Rozzio 6), Empereur 5,5 Camporese 5,5 Ashong 6, Cenciarelli 5,5 (2′ sts. Panatti 6), Agyei 6, Acosty 6,5, Campanharo 6 (6′ pts. Baccarin), Matos 6, Zohore 6
AN