Buona la prima per la Fiorentina di Delio Rossi, arriva un punto contro i campioni d’Italia ed è già tanto viste le assenze cui doveva far fronte il nuovo mister viola. Di fronte a uno stadio pieno e che ha ritrovato in pieno l’affetto per la Fiorentina, la squadra viola coglie un pari al termine di una gara difficile e in cui la buona sorte ha dato una mano. Nei campionati scorsi la Fiorentina ha pagato dazio contro il Milan a livello arbitrale e stavolta invece ringrazia per qualche episodio favorevole. Nel primo tempo la Viola viene schiacciata nella sua metà campo e non riparte mai, fa fatica a centrocampo a ripartire ed è pressochè nulla in avanti. Nella ripresa con l’innesto di Silva per un Cerci, apparso in giornata no in versione seconda punta, la Fiorentina accorcia i reparti è più compatta e riesce anche a ripartire, migliora Montolivo a centrocampo dopo un primo tempo negativo, l’argentino Silva prova a far salire la squadra e Pasqual accompagna spesso le manovre offensive sulla fascia di sinistra. Con l’innesto di Pato il Milan si fa più pericoloso, Boruc devia sul palo un tiro del brasiliano, va comunque elogiata la prova della difesa, in particolare del giovane Nastasic, all’esordio da titolare in maglia viola. Adesso servirà tra le altre cose migliorare in fase offensiva, Gilardino sembra in un brutto momento di forma, aspettando Silva e il rientro di Jovetic chissà che non abbia qualche chance Babacar. Nell’attesa della trasferta di Palermo intanto giovedì ci sarà la sfida con l’Empoli per accedere agli ottavi di finale della Coppa Italia.
AN
Boruc 7; De Silvestri 6 Gamberini 6,5 Nastasic 6,5 Pasqual 6,5; Behrami 6,5 Montolivo 5,5 Munari 5 (18′ st Kharja 6); Lazzari 5,5 Gilardino 5 Cerci 5 (1′ st Silva 5,5)
Fiorentina – Milan 0-0
21 11 2011Commenti : Leave a Comment »
Tag: 2011, boruc. nastasic, delio, fiorentina, jovetic, milan, pato, rossi, Seedorf
Categorie : Stagione 2011-2012
Fiorentina – Milan 1-2
11 04 2011Dopo 9 turni senza sconfitte la Fiorentina cede il passo al Milan, disattendendo le intenzioni alla vigilia della gara con una prestazione insufficiente sotto tutti i punti di vista. Perchè se Mihajlovic credeva di aver spiegato ai suoi di affrontare i rossoneri con maggiore corsa e grinta, fin dai primi minuti si deve esser reso conto pure lui che il messaggio non era stato affatto recepito. Ciò che più avvilisce è che dopo circa 9 mesi dall’inizio del campionato e dell’avventura del serbo sulla panchina viola questa squadra sia ancora priva di una propria idenità ben precisa, disunitra fra i reparti e disorganizzata sia nella fase difensiva che in quella offensiva. Le assenze congiunte ad inizio gara di Mutu e Behrami, i due veri protagonisti della risalita in classifica nel girone di ritorno, non hanno fatto che accentuare questa situazione contro un avversario obiettivamente più forte.
Che non era serata ce ne siamo resi conto subito, con Seedorf che dopo appena 8 minuti coglie la seconda occasione buona per battere l’incolpevole Boruc. La reazione della Fiorentina invece si può comodamente ridurre ad un tiro di Ljajic da fuori area ben deviato da Abbiati e a qualche cross perlopiù innocuo nato dai piedi di Vargas. Di tutt’altro spessore le ripartenze della squadra di Allegri che a pochi minuti dall’intervallo siglava col solito Pato il 2-0 con un’azione veloce e precisa. Nella ripresa gli innesti di Babacar prima e Beharami poi hanno dato più corsa e vigore alla manovra gigliata anche se è stato comunque il Milan a sfiorare il tris in almeno altre due occasioni. A Vargas, invece, il merito di riaprire la gara al 78° con un tiro violento da fuori area e deviato da Gattuso, in un finale reso acceso dalle proteste per un rigore non concesso alla Fiorentina per atterramento di Comotto e dall’espulsione di Ibrahimovic per qualche parolaccia di troppo all’indirizzo del guardalinee.
Il risultato però resterà tale fino al triplice fischio, come immutata è la convinzione dei limiti di questa squadra e del suo tecnico.
Commenti : Leave a Comment »
Tag: 2011, fiorentina, Mihajlovic, milan, pato, Seedorf, vargas
Categorie : Stagione 2010-2011