Sampdoria-Fiorentina 2-0

13 02 2010

Non si può. Non si può fare queste figure. La Fiorentina esce per l’ennesima volta sconfitta in questo campionato ed è una sconfitta che brucia perché i Viola non sono scesi in campo ed hanno fornito una prova ridicola soccombendo per 2-0 per i goal messi a segno da Pippo Franco Semioli e Pazzini.  Disarmante la prova di molti giocatori. Gilardino è inguardabile e, pur non mettendo in discussione l’assoluto valore del centravanti di Biella,  non si capisce perché non si possa metterlo a riposo per almeno un paio di partite. Siamo proprio certi che un altro giocatore faccia peggio? Jovetic da quando gli hanno pestato l’alluce è lo spettro del bel giocatore ammirato nei primi mesi di campionato. Santana, sinceramente, ci ha stancato con i suoi infortuni. Capiamo che è di struttura fisica delicata ma non è possibile avere sempre infortuni muscolari: pensiamoci a fine stagione! Comotto non riesce a fare un cross e in difesa lo passano spesso e volentieri (vedi il primo goal della Samp).

Siamo, come vedete, molto arrabbiati e pretendiamo chiarezza. Pretendiamo di sapere quali sono i progetti futuri della società e pretendiamo di sapere perché bisogna aspettare primavera per discutere del futuro di Prandelli. Perché il mister non dice chiaro e tondo: io voglio rimanere qui o per lo meno: io voglio restare, se poi la Federazione mi chiama è difficile dire di no. Perché nel calcio è tanto difficile essere chiari?

E ora…che non vengano a raccontarci che “abbiamo vinto 4 scudetti di fila” e “ricordiamoci di quando eravamo a Gualdo” perché siamo stanchi di sentircelo dire. Stanchi…e arrabbiati.

Ci siamo sfogati. Ora raccogliamo i pezzi e cerchiamo si salvare quel che resta di questa stagione.





Siena-Fiorentina 1-5

7 01 2010

I sudditi senesi, dopo vari anni, escono finalmente sconfitti nettamente dal derby del granducato di toscana. Un 1-5 senza attenuanti per la squadra di Malesani che ha la sola colpa di avere una squadra veramente scarsa. Alla vigilia era una partita molto temuta dalla Fiorentina sia perchè era la prima dopo la pausa invernale sia per i recenti risultati negativi in terra senese; ed invece i gigliati fin dall’inizio prendono in mano la gara e la dominano per tutti i 90 minuti.

Ottima la prova di Frey (capitano in questa occasione), del solito Gila (autore di una doppietta) e del neo acquisto Felipe. Sempre presente negli anticipi, pericoloso in attacco su un colpo di testa, il brasiliano ha guidato la difesa in modo esemplare con l’aiuto del buon Kroldrup (autore del primo goal. Il suo quarto in maglia viola dopo i due segnati all’Ascoli e 1 all’Elfsborg in coppa Uefa). L’altra segnatura è stata di Mutu al rientro dopo diverse domeniche di stop.

La classifica ritorna a sorridere. Adesso il Bari e il Bologna a Firenze. L’obbiettivo sono 6 punti  in attesa di recuperare la partita con il Milan e con l’augurio di poter avere a disposizione sia gli infortunati di lungo corso sia un altro paio di acquisti (un centrocampista ed una punta) per poter puntare anche quest’anno ad un posto champions.