Cittadella: la novella dello stento

12 10 2010

Un Andrea Della Valle “tosto”, quello che s’è concesso ai microfoni e le telecamere dei giornalisti e riportato nella sezione media del sito ufficiale viola.

Senza ricorrere a troppe scusanti, ha parlato apertamente del periodaccio che stà vivendo la squadra in campionato invitando però gli organi d’informazione, come già accaduto in passato, ad una critica più costruttiva e meno indirizzata a sminuire la presenza della famiglia marchigiana nell’azienda calcio. L’ex presidente (così siamo ancora costretti a chiamarlo) ha ribadito anzi l’impegno della società nel risalire la china.

Parole che fanno piacere e ben sperare ma che ovviamente necessiteranno di essere accompagnate dai fatti.

Ma ciò che più fa e farà discutere sicuramente nei prossimi giorni è la netta precisazione di ADV di abbandonare definitivamente il progetto cittadella: i lunghi tira-e-molla da parte della classe politica sembrano aver definitivamente stancato la proprietà. Probabilmente le dichiarazione nei giorni scorsi del presidente della regione Toscana Enrico Rossi, in cui spiegava che l’area di Castello sarà destinata esclusivamente all’ampliamento dell’areoporto cittadino, sono state le ultime gocce che hanno fatto traboccare un vaso ormai colmo di promesse e di buone intenzioni mai mantenute dalla giunta fiorentina.

Se si tratta di un ultimo ed estremo tentativo di scuotere la situazione o di un vero e definitivo addio al progetto è ancora presto per dirlo ma siamo sicuri che la reazione di Palazzo Vecchio non si farà attendere.





Basta! Salviamo la squadra dalla politica

18 09 2009

basta

E’ INUTILE CRITICARE L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE  SULLA QUESTIONE CITTADELLA VIOLA ATTRAVERSO FANTOMATICHE E SPORADICHE DICHIARAZIONI.

E’ INUTILE CHE LA FAMIGLIA DELLA VALLE SI IMPERMALOSISCA PER LE CRITICHE DEI TIFOSI, CRITICHE LEGITTIME IN QUANTO TIFOSI “PAGANTI”.

E’ INUTILE INDIRE UN C.D.A. CON ALL’ODG  LA QUESTIONE “CARICHE SOCIETARIE” POCHE ORE PRIMA DEL DEBUTTO CHAMPIONS DELLA SQUADRA

E’ INUTILE ILLUDERE L’ALLENATORE CON FANTOMATICI PROGETTI DI SVILUPPO QUANDO, SENZA LA VENDITA DI FELIPE MELO, LA CAMPAGNA ACQUISTI NON SAREBBE STATA FATTA.

E’ INUTILE CHE CORVINO INDICA UNA CONFERENZA STAMPA OGNI GIORNO E POI, ALL’INDOMANI DELL’ENNESIMO FURTO ARBITRALE AVVENUTO A LIONE, SE NE STIA ZITTO ZITTO E MANDI AVANTI L’ALLENATORE.

E’ INUTILE MINACCIARE FIRENZE E I TIFOSI DI UNA POSSIBILE VENDITA DELLA SQUADRA PERCHE’ QUESTA POSSIBILITA’ ATTUALMENTE NON SUSSISTE.

E’ STUPIDO NON STARE VICINI ALLA SQUADRA IN QUESTO MOMENTO.

E’ INUTILE FARE CATASTROFISMI E FAR FINTA DI NON VEDERE CHE LA FIORENTINA HA 7 PUNTI IN CLASSIFICA, E CHE MERCOLEDI’  HA PERSO A LIONE SOLO PER UN TORTO ARBITRALE.

E’ INUTILE QUESTA STERILE POLEMICA SULLA CITTADELLA, SUL CAMPO SPORTIVO, SUL MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA E SULLO STADIO, IN QUANTO PER LA REALIZZAZIONE DI TUTTO CIO’ NECESSITERANNO ANNI E ANNI E ANNI DI TEMPO, INDI PER CUI NON CI PRENDIAMO IN GIRO.

E’ INUTILE DIRE CHE LA FIORENTINA E’ STATA COMPRATA PER FARE UN FAVORE AI FIORENTINI E NON PER INTERESSI PRIVATI.

E’ UTILE PENSARE AL CAMPO E AI RISULTATI DELLA SQUADRA.

E’ UTILE STARE VICINI ALLA SQUADRA.

E’ UTILE STARE VICINI ALL’ALLENATORE.

E’ UTILE CHE LE FACCENDE TRA COMUNE E SOCIETA’ VENGANO SBRIGATE NELLE OPPORTUNE SEDI.

E’ UTILE NON FARE I MASOCHISTI.





Quale priorità: Centro Sportivo o Cittadella ?

9 09 2009

cittadella

21 settembre. Questa è la data scelta per il Consiglio Comunale dove il Sindaco Renzi  dovrà discutere dell’eventuale zona dove costruire l’ormai famosa “cittadella viola” diventata croce e delizia della tifoseria.  Difficile, se non impossibile, trovare però gli ettari richiesti dalla famiglia Della Valle all’interno del Comune di Firenze.

Che cosa accadrà quindi resta un mistero; da una parte c’è una società di calcio che deve trovare nell’autofinanziamento lo strumento necessario per continuare ad essere competitiva e allo stesso tempo redditizia, dall’altra c’è il Comune che giustamente non vuole investire un Euro di denaro pubblico per una spesa non ritenuta importante (le priorità sono ben altre…).

Le sensazioni non sono molto positive.

I Della Valle, imprenditori di successo da decenni, verosimilmente avevano già in mente questo progetto ancor prima di acquistare la Fiorentina. D’altronde non sono mai stati veri appassionati di calcio (a parte una breve esperienza di Diego nel C.D.A. dell’Inter) e probabilmente del tutto legittimamente uno dei loro scopi comprando la società era proprio quello di costruire una zona commerciale con negozi, alberghi, musei, parchi a tema , etc.

Ammettendo comunque che il Comune risponda affermativamente al progetto Della Valle è obbligo far notare che per costruire la “cittadella” occorrerebbero anni. E nel frattempo cosa farebbe la proprietà? Tutti campionati di transizione?

Non ci resta che attendere la prossima puntata.

A noi, comunque, preme sottolineare che ci potrebbero essere anche altre priorità in seno alla società. Prima di pensare in grande occorrerebbe fare un piccolo passo. Un passo chiamato mini-centro sportivo per evitare alla squadra di arrivare al campo di allenamento con mezzi di fortuna.

In questo caso non occorrono anni, basta un po’ di volontà!