Fiorentina – Bologna 1-1

15 05 2011

La Fiorentina si congeda dal proprio pubblico con uno scialbo pareggio arrivato dopo una gara condizionata anche delle pessime condizioni metereologiche. Le due squadre in campo si sono divise equamente la gara giocando un tempo a testa e lasciando scorrere gli ultimi minuti senza farsi del male.

Eppure la squadra di Mihajlovic era partita forte dando subito l’impressione di voler schiacciare il Bologna nella propria metà campo sfruttando molto la buona forma di Cerci e Vargas sugli esterni. E non a caso il gol del vantaggio viola nasce proprio da una discesa con cross di Vargas sulla fascia sinistra per la testa dell’attaccante romano che da pochi passi non fallisce l’appuntamento col gol:  per l’ex giallorosso si tratta del quinto in 4 gare! Prima dell’intervallo Gilardino ha tra i piedi anche la palla del 2-0 ma non trova la porta di sinistro dopo aver dribblato anche Viviano.

Nella ripresa sono i rossoblu a partire forte alla ricerca del pari che Ramirez, messo in campo da Malesani ad inizio secondo tempo, trova con un colpo di testa dopo appena 5 minuti. Pochi minuti dopo e il Bologna ha con Di Vaio l’occasione per ribaltare il risultato ma il bomber degli emiliani manda alto un calcio di rigore. Nell’occasione la Fiorentina resta in 10 uomini per l’espulsione di Kroldrup (fallo da ultimo uomo proprio su Di Vaio) ma anche in questo caso gli ospiti hanno rapidamente pareggiato la situazione, ancora con Ramirez espulso a sua volta per 2 ammonizioni prese in rapida successione per simulazione e per le conseguenti proteste.

Come già detto, il finale poi è solo ordinaria amministrazione per due squadre che non hanno più niente da chiedere a questa stagione. I fischi della Fiesole però non hanno risparmiato nessuno, un modo eloquente per esternare l’insoddisfazione di un campionato anonimo fino alla fine.  Gli unici applausi sono stati indirizzati a Marco Donadel che si appresta a salutare Firenze dopo 6 lunghi anni in cui il biondo mediano non ha mai dimenticato di onorare la maglia viola. In bocca al lupo Marchino!





Siena-Fiorentina 1-5

7 01 2010

I sudditi senesi, dopo vari anni, escono finalmente sconfitti nettamente dal derby del granducato di toscana. Un 1-5 senza attenuanti per la squadra di Malesani che ha la sola colpa di avere una squadra veramente scarsa. Alla vigilia era una partita molto temuta dalla Fiorentina sia perchè era la prima dopo la pausa invernale sia per i recenti risultati negativi in terra senese; ed invece i gigliati fin dall’inizio prendono in mano la gara e la dominano per tutti i 90 minuti.

Ottima la prova di Frey (capitano in questa occasione), del solito Gila (autore di una doppietta) e del neo acquisto Felipe. Sempre presente negli anticipi, pericoloso in attacco su un colpo di testa, il brasiliano ha guidato la difesa in modo esemplare con l’aiuto del buon Kroldrup (autore del primo goal. Il suo quarto in maglia viola dopo i due segnati all’Ascoli e 1 all’Elfsborg in coppa Uefa). L’altra segnatura è stata di Mutu al rientro dopo diverse domeniche di stop.

La classifica ritorna a sorridere. Adesso il Bari e il Bologna a Firenze. L’obbiettivo sono 6 punti  in attesa di recuperare la partita con il Milan e con l’augurio di poter avere a disposizione sia gli infortunati di lungo corso sia un altro paio di acquisti (un centrocampista ed una punta) per poter puntare anche quest’anno ad un posto champions.