Fiorentina – Lazio 3-2

21 01 2010

Bella serata.

La Fiorentina (finalmente dopo anni e anni) ha onorato in maniera seria l’impegno di Coppa Italia e ha strappato il biglietto per la prestigiosa semifinale. Si vede chiaramente come i ragazzi di Prandelli quest’anno abbiano puntato su questa competizione, consci forse del fatto che arrivare quarti anche quest’anno sara’ un grosso grosso problema.

La Lazio non e’ certo venuta a Firenze per perdere anche se erano evidenti le diverse motivazioni. Un Mutu in gran spolvero, un Montolivo sempre in formissima e un Frey che ha salvato la qualificazione almeno in 2 occasioni, le cose migliori da ricordare della serata. In particolare il romeno sembra tornato quello dei bei tempi con 7 reti in 5 partite.

Purtroppo la trasferta di domenica e’ una di quelle partite piuttosto difficili, anche se la squalifica di Cavani e Simplicio potrebbe darci una mano. L’importante ora e’ mantenersi come l’anno scorso a 3/5 punti dal quarto posto in modo di lanciare lo sprint a Marzo per le ultime 8/10 partite.

Intanto godiamoci questa stagione che ci vede in bella evidenza in tutte e 3 le competizioni insieme solamente a Inter e Milan.

 





Fiorentina – Lazio 0-0

4 10 2009

gila lazio

 

Prandelli per la sfida con la Lazio ha scelto per 10/11 gli eroi che hanno compiuto l’impresa contro il Liverpool con il solo Kroldrup a sostituire lo squalificato Dainelli. Il Gila non si è allenato molto in settimana e quindi, in attacco, di nuovo spazio alla “strana” coppia Mutu Jovetic. Molti si aspettavano un calo di concentrazione dopo la strepitosa vittoria di Champions invece la squadra (grazie soprattutto al suo timoniere Prandelli che evidentemente ha saputo “toccare” i tasti giusti) si è dimostrata in grande forma sia dal punto di vista fisico che mentale.

Il predominio è stato pressoché costante anche se la squadra di Ballardini ha avuto una grandissima occasione con Foggia dopo un’incertezza della difesa viola.

Negli ultimi 30 minuti la pressione è aumentata ulteriormente grazie anche all’ingresso di Gilardino che ha dato più peso all’attacco. Purtroppo la supremazia è stata vanificata dopo 60 minuti di gioco quando il bomber di Biella ha superato Muslera ed ha depositato il pallone in rete prima che lo stesso venisse calciato fuori da un difensore biancoceleste. Le moviole del dopo partita hanno dimostrato che molto probabilmente il pallone aveva varcato la linea bianca ma la terna (in particolare l’assistente sotto la tribuna maratona) non è stato dello stesso avviso e quindi la partita si è chiusa sullo 0-0. Peccato…perché l’eventuale vittoria avrebbe proiettato la Fiorentina al primo posto (in attesa del posticipo Palermo-Juventus).

Tra i migliori in campo segnaliamo il solito Vargas e un ritrovato Montolivo.

Adesso la solita, inutile, sosta di campionato in attesa della ripresa fra 15 giorni contro i “gobbi”. Se la squadra mantiene questo livello di forma, siamo fiduciosi.





Arriva De Silvestri

25 08 2009

de silvestri 

Adesso iniziamo a ragionare. De Silvestri è viola. Classe 1988 è il terzino che mancava alla rosa gigliata per dare un’alternativa a Comotto.

Titolare dell’under 21 di Casiraghi, De Silvestri nel 2007 fu inserito, dalla rivista inglese Sun, nella lista dei 20 migliori calciatori under 20 dell’anno.

Attendiamo adesso, manca una settimana alla fine del calciomercato, l’arrivo del centrale difensivo.

 





Pensieri di mezza estate

5 08 2009

Due brevi considerazioni.

Non stiamo per ora a disquisire sulle amichevoli di mezza estate perchè servono soltanto ai giornali per vendere più copie, e a noi a passare il tempo sotto l’ombrellone.

La prima considerazione riguarda la Champions League.

Ci toccherà un avversario forte…purtroppo.

In base alle caratteristiche tecniche e ambientali potremmo azzardare queste percentuali di passaggio del turno.

Arsenal      25%
Lione, Stoccarda        50%
Panathinaikos, Sporting          60%

Non vorremmo essere catastrofisti sull’Arsenal ma la vediamo “bigia”.

Comunque non giriamo intorno tanto ai discorsi: se non passiamo i preliminari è giusto che andiamo a giocare la Coppa Uefa. Una squadra che vuole fare una degna figura nel girone Champions deve superare questo scoglio.

Sul fronte campagna acquisti ormai non ci sono più scuse: i rinforzi servono.  I 20 mln di euro sbandierati grazie alla vendita di Melo per ora servono a poco, visto le esose richieste di mezza Europa, dove sanno perfettamente che la Fiorentina può e deve spendere.

Siamo a ribadire che servono, ma ci pare opinione comune, 3 giocatori di buon livello:

difensore centrale

terzino destro

centrocampista di impostazione/contenimento

E veniamo al secondo punto: il campionato di Serie A.

Abbiamo suddiviso le prime (secondo noi) 9 formazioni del campionato:

1-2 POSTO:   JUVENTUS, INTER

3-5 POSTO:   MILAN, FIORENTINA, GENOA

6-9 POSTO:   NAPOLI, PALERMO, ROMA, LAZIO

E’ ovvio che i posti dal 3 al 9 posto possono rimescolarsi in maniera indefinita senza poi contare che potrebbe esserci l’innesto di qualche squadra di seconda fascia come la Samp.

A mio modesto avviso, così come siamo messi ora, quest’anno dobbiamo aspettarci una posizione tra il 3 e 9 posto; la collocazione naturale della Fiorentina attuale dovrebbe essere quella dell’anno scorso nel caso di una stagione in gran parte positiva, più tendente al 6-8 posto invece in caso di stagione decisamente negativa.

E’ nella natura delle cose.

Il problema è che ci siamo abituati male.

Sempre meglio che giocare in C2…