Fiorentina – Chievo Verona 0-2 VERGOGNA !

25 04 2010

Commento alla partita:

Come mai l’allenatore non riesce ad imporsi sui giocatori che non rispettano la gerarchia dei rigoristi ?

Colpevoli

TUTTI.

DALLA PROPRIETA’ AI GIOCATORI FINO ALL’ALLENATORE

Programmi Futuri

ANDREA DELLA VALLE OBBLIGATORIAMENTE PRESIDENTE

VIA VARGAS

VIA FREY

VIA TUTTI I MEDIOCRI…GOBBI, PASQUAL, ZANETTI, COMOTTO, ETC ETC

ROSA COMPOSTA DA GILARDINO, MONTOLIVO E TUTTI UNDER 25

PRANDELLI RESTA SOLO SE CONVINTAMENTE

ALTRIMENTI UNO FRA LEONARDO, ZENGA, ALLEGRI, DEL NERI.

Fine delle trasmissioni.

Oggi non si meritano altro.





Intervista ad Alessandro Bassi, Direttore Sportivo della S.Frediano Rondinella

19 09 2009

giglio[1]

La S.Frediano Rondinella SSDRL è la seconda società calcistica di Firenze, nata nel 1946 e rifondata in seguito a fallimento nel 2009 dalla società originaria conosciuta comunemente come Rondinella Marzocco

Nel maggio 2009 la Rondinella Firenze avvia le procedure di fallimento a causa di una elevata esposizione debitoria. Nel luglio 2009 viene fondata la nuova società S.Frediano Rondinella SSDRL, a cui la Lega Nazionale Dilettanti conferisce il titolo sportivo, il parco giocatori (in realtà solo pochi elementi) e l’anzianità di affiliazione della vecchia società: la S.Frediano Rondinella SSDRL viene così ammessa in soprannumero al campionato di Promozione 2009/2010.

Ringraziamo il Direttore Sportivo Alessandro Bassi per la cortese intervista concessa al ns. sito.

U.G.: Siamo tutti memori di cosa è successo alla Fiorentina nel 2002. Come è stata la sua esperienza nell’arrivare in una società appena uscita da un un fallimento?  Quali sono state le iniziali problematiche da affrontare non appena vi siete insediati ?

A.B.: La San Frediano Rondinella è nata ufficialmente il 21/07/09 quando altre società avevano già iniziato la preparazione. Oltre alla composizione della squadra che partecipa al campionato di Promozione girone C, ci siamo dovuti occupare del riordino dell’impianto sportivo (lo stadio Buozzi delle Due Strade) che era in condizioni fatiscenti. Quindi grandi difficoltà, ma, grazie all’entusiasmo e alla professionalità di coloro che hanno rilevato la società (Stefano Bemer – Presidente, Alfredo Cozzi – Amm. Delegato, Marco Venturini – Direttore Generale e Gianni Bindi – Responsabile Impianti ed eventi) ci siamo fatti trovare pronti per l’inizio della preparazione il 17 Agosto.

Argomento Campagna Acquisti. Quali erano gli obiettivi prefissati? Siete soddisfatti del vs. operato ?

Anche la campagna acquisti, sempre per il periodo in cui siamo partiti, non è stata facile ma sono convinto che la rosa sia pronta per conquistare la salvezza che è il nostro obbiettivo primario di questa stagione

Quali sono i vs obbiettivi sportivi e organizzativi per questa stagione?

Come detto per la prima squadra l’obbiettivo sportivo è il mantenimento della categoria. Inoltre quest’anno abbiamo allestito da zero anche la squadra Juniores categoria che la vecchia società era da 2 anni che non faceva, oltre alla scuola calcio. Gli obbiettivi organizzativi riguardano soprattutto l’impianto sportivo. Verranno sfruttati al massimo gli spazi dello stadio. E’ in progetto un punto di ristoro, uno spazio per il ballo e altre iniziative per creare un luogo di aggregazione non solo calcistico

Guardiamo più avanti: quali sono gli obbiettivi sportivi e societari di Medio/Lungo termine?

Riportare la società ad essere un punto di riferimento del calcio fiorentino. Non dimentichiamoci che è la seconda società di Firenze.

La Fiorentina è sempre stata accusata di non intrattenere molti rapporti con le altre società fiorentine che potrebbero fungere da serbatoio per il settore giovanile: avete intenzione di intraprendere qualche contatto con la Fiorentina o altre società di alto livello?

Con la Fiorentina i rapporti sono ottimi. Già dal prossimo anno potrebbe venire a giocare da noi con una squadra giovanile (Primavera o Allievi)

Vista la sua importanza nel medio/lungo termine che programmi avete per il settore giovanile?

Abbiamo iniziato con la scuola calcio. Purtroppo abbiamo trovato il settore completamente azzerato con nemmeno un giocatore tesserato! Penso che prima di 5 o 6 anni sarà difficile ricreare un settore giovanile di qualità.

Quali sono state le prime risposte da parte del pubblico dopo la festa con cui avete presentato la squadra? Avete in mente altri progetti per riportare la gente intorno alla Rondinella?

Grande entusiasmo soprattutto tra la gente di San Frediano. Possiamo dire con certezza che la Rondinella è veramente tornata a casa.

Avete intenzione di promuovere in qualche modo la continuità storica con la vecchia Rondinella Marzocco ?

La storia, soprattutto gli anni positivi vanno salvaguardati. Verrà fatto anche un museo della Rondinella al Torrino o allo stadio. Mentre va cancellato la storia recente, gli ultimi anni di gestioni disastrose che hanno macchiato sia il passato che la credibilità della società.