Pescara – Fiorentina 1-5

23 05 2013

L’illusione Chamions dura per circa settanta minuti, finchè non arrivano brutte notizie dal Franchi di Siena che riportano la Viola all’Europa League (preliminare permettendo). Va in scena quindi la rabbia e la tristezza per una volata Champions persa in volata contro il Milan in cui, purtroppo anche nell’ultima giornata il fattore arbitrale è entrato in maniera decisiva, sì perchè se la mente viola ritorna alla gara interna persa contro la Roma, d’altra parte la gara del Franchi di Siena lascia perplessità per le decisioni prese dall’arbitro Bergonzi. All’Adriatico non c’è partita, la differenza di valori in campo risulta ben presto abissale con una squadra come quella di Montella in salute e con un obiettivo da centrare ed un’altra che non vede l’ora di chiudere un campionato da dimenticare, con l’ultimo successo conquistato un girone fa contro la Fiorentina. Solo i primi minuti lasciano qualche brivido sui tifosi gigliati con Sforzini che tira da cinque metri ad inizio gara, ma la sua conclusione è murata da Gonzalo Rodriguez, poi ben presto inizia il monologo viola, Jovetic spreca un assist di Pasqual, ma ben presto la squadra gigliata apre e chiude la sfida in quindici minuti, prima un’azione similare a quella che aveva portato al gol contro il Palermo apertura di Borja Valero per Cuadrado, assist del colombiano per Ljajic e primo gol viola, ma si abbatte un tornado sull’Adriatico perchè poi arriva il raddoppio dello stesso Ljajic pescato bene da Mati Fernandez e poi è lo stesso a Mati a sigillare la partita alla mezz’ora con un preciso destro che vale il primo gol in viola. Nella ripresa la Fiorentina arrotonda il punteggio con i centri di Jovetic, probabilmente al suo ultimo gol in viola e con Ljajic che firma così la sua prima tripletta in Italia. Il finale sul campo non regala molte emozioni, a parte il gol della bandiera abruzzese, il debutto di Wolski in maglia viola e quello di Giuseppe Rossi, anche lui alla prima apparizione con la Fiorentina. Il finale è surreale, a Pescara sull’1-5 non c’è più partita si attendono solo notizie da Siena ma dopo il gol del vantaggio bianconero i minuti finali regalano purtroppo il rigore di Balotelli e il gol di Mexes. Un finale decisamente amaro che la Fiorentina non meritava, sfortunatamente così va il calcio. Resta l’Europa League, il quarto posto e un gioco che ci ha reso orgogliosi, per questo l’ultimo pensiero che ci rimane da dire alla fine è solo uno: grazie comunque.

Viviano 6 Spettatore non pagante della gara (dal 29’ st Lupatelli sv Esordio stagionale)

Tomovic 6 Fa buona guardia nella sua zona, si propone poco.

Gonzalo Rodriguez 6,5 Fa muro su Sforzini all’inizio, per il resto pochi rischi.

Compper 6 Gara tranquilla, senza patemi.

Pasqual 6,5 si propone come sempre, offre un bell’assist a Jovetic che non viene sfruttato.

Mati Fernandez 7 Forse la sua miglior partita in maglia viola, impreziosita dal gol del 3-0.

Pizarro 6,5 Solita regia attenta al servizio della squadra.

Borja Valero 7 Motorino instancabile del centrocampo,.

Cuadrado 6,5 Firma un assist, non fa troppo male ad un avversario modestissimo (dal 18′ st Rossi 6 Bentornato)

Jovetic 6,5 Firma il gol del probabile addio in un’altra gara in cui non ha brillato.

Ljajic 8 Firma una tripletta, la speranza è che resti a Firenze (dal 15′ st Wolski 6 Al debutto fa vedere buone doti).





Genoa – Fiorentina 0-1

2 11 2012

La prima vittoria in trasferta stagionale in uno degli stadi storicamente da incubo per la Fiorentina. Il primo successo lontano da casa arriva al termine di una gara estremamente convincente della squadra di Montella su un terreno che è stato spesso avaro di soddisfazioni per la Viola. Dopo un quarto di campionato il primo giudizio da trarre sulla stagione è che c’è da essere estremamente soddisfatti, nonostante i notevoli cambiamenti dell’organico la squadra ha già una sua fisionomia chiara, cerca il gioco avendo notevoli qualità di palleggio a metà campo, in difesa è solida e concede generalmente poco agli avversari, ultimamente sfrutta ancora di più gli esterni, in gran condizione da inizio stagione.

Al Ferraris contro un Genoa ammaccato da numerose assenze la Viola gioca un primo tempo notevole, chiudendo per buona parte della gara i rossoblu nella loro metà campo, il vantaggio della Fiorentina arriva al quarto d’ora, lancio dalle retrovie di Rodriguez, difesa alta del Genoa che si fa sorprendere dall’inserimento di Pasqual che con un tocco sotto supera Frey in ritardo nell’uscita. La Fiorentina continua a giocare e sfiora più volte il raddoppio, ci provano Jovetic, Cuadrado e Ljajic, quest’ultimo al termine di un contropiede micidiale portato avanti da Cuadrado con respinta finale di Frey sulla conclusione di Ljajic. Il Genoa combina poco nel primo tempo, gli unici squilli nascono grazie ai guizzi di Immobile, prima su uno svarione di Savic, poi con un’azione personale va via a Rodriguez, ma Roncaglia salva la Fiorentina nell’area di porta. Nella ripresa la Viola manca ancora il colpo del KO con Ljajic che si fa ribattere da Frey una conclusione a botta sicura sull’assist di Jovetic, i gigliati iniziano ad accusare la fatica ed arretrano un po’ il proprio baricentro, i rossoblu, pur facendo possesso palla non riescono ad impensierire Viviano al di là di cross e improbabili conclusioni da fuori. Gli ingressi di Aquilani e Migliaccio contribuiscono a dare forza in mediana nel momento in cui il Genoa cerca di attaccare di più, la Viola regge bene e per la prima volta quest’anno non prende gol in trasferta. Fiorentina vincente quindi a Marassi e chiamata a fermare la striscia di successi del Cagliari, atteso domenica prossima al Franchi.

Viviano 6 Non deve compiere parate di rilievo, è estremamente sicuro nelle uscite.

Roncaglia 7 Ritorna in campo e si conferma una sicurezza, mezzo voto in più per il salvataggio in area dopo l’azione di Immobile.

Rodriguez 6,5 Firma l’assist partita con una giocata degna di un centrocampista, governa bene il reparto difensivo.

Savic 6 Compie un errore da matita rossa regalando un pallone in area a Immobile, poi si riprende, ma quell’errore poteva costare caro.

Cuadrado 6,5 Sta diventando una delle certezze della squadra, aiutando sia in fase difensiva che facendosi vedere in fase offensiva, regala un grande assist a Ljajic e sfiora anche il gol.

Mati Fernandez 5,5 Dispiace ma per ora appare in parte un corpo estraneo alla squadra, a volte sembra mancare anche l’intesa con i compagni (dal 14′ st Aquilani 6 Non fa giocate di rilievo, ma dà il suo contributo nella ripresa)

Pizarro 6,5 Fa girare la squadra, gioca meglio nel primo tempo, a volte forse eccede in sicurezza.

Borja Valero 6,5 Primo tempo sontuoso, quantità e qualità al servizio della squadra, nella ripresa accusa un po’ la fatica (dal 33′ st Migliaccio sv)

Pasqual 7 Firma il suo secondo gol stagionale (dopo quello al Novara), oramai si sta trasformando in un’ala, è in condizioni fisiche ottimali dall’inizio della stagione

Ljajic 6,5 E’ vero sbaglia tanto sottoporta, ma stavolta è dentro la partita a lungo, che sia sulla buona strada per spiccare il volo? (dal 22′ st El Hamdaoui 6 Ha un impatto migliore rispetto alla gara di Verona pur confermandosi un po’ troppo egoista)

Jovetic 6,5 Gioca per la squadra, ha alcuni spunti da fuoriclasse, va vicino al gol nel primo tempo.





Aggiornamento Tabella Europa League

15 04 2010

Aggiorniamo la situazione delle nostre tre tabelle. La situazione è sempre più dura ma non totalmente compromessa. Servono ASSOLUTAMENTE 12 punti: purtroppo la partita di domenica è molto ostica e serve una grande prova. Sperem.

Questo il primo:

PARTITA PRONOSTICO PUNTI RISULTATO PUNTI
Fiorentina  –  Genoa vittoria 3 3-0 3
Catania – Fiorentina vittoria 3 1-0 0
Fiorentina – Udinese vittoria 3 4-1 3
Parma – Fiorentina pareggio 1 1-1 1
Fiorentina – Inter sconfitta 0 2-2 1
Atalanta – Fiorentina pareggio 1
Fiorentina – Chievo vittoria 3
Milan – Fiorentina sconfitta 0
Fiorentina – Siena vittoria 3
Bari – Fiorentina vittoria 3
totale punti 20 10 8

— — —

Questo il secondo:

PARTITA PRONOSTICO PUNTI RISULTATO PUNTI
Fiorentina  –  Genoa vittoria 3 3-0 3
Catania – Fiorentina pareggio 1 1-0 0
Fiorentina – Udinese vittoria 3 4-1 3
Parma – Fiorentina vittoria 3 1-1 1
Fiorentina – Inter pareggio 1 2-2 1
Atalanta – Fiorentina sconfitta 0
Fiorentina – Chievo vittoria 3
Milan – Fiorentina sconfitta 0
Fiorentina – Siena vittoria 3
Bari – Fiorentina vittoria 3
totale punti 20 11 8

— — —

Questo il terzo:

PARTITA PRONOSTICO PUNTI RISULTATO PUNTI
Fiorentina  –  Genoa pareggio 1 3-0 3
Catania – Fiorentina vittoria 3 1-0 0
Fiorentina – Udinese vittoria 3 4-1 3
Parma – Fiorentina sconfitta 0 1-1 1
Fiorentina – Inter pareggio 1 2-2 1
Atalanta – Fiorentina vittoria 3
Fiorentina – Chievo vittoria 3
Milan – Fiorentina sconfitta 0
Fiorentina – Siena vittoria 3
Bari – Fiorentina vittoria 3
totale punti 20 8 8

— — —

AVANTI VIOLA.





Aggiornamento Tabella Europa League

6 04 2010

Aggiorniamo la situazione. La situazione si fa pesante ma rimane in piedi l’ultima ipotesi che però prevede 4 vittorie nelle ultime 5 partite. Le prime 2 tabelle si raddrizzerebbero in caso di vittoria sabato con l’Inter. Ovvio che con il passaggio del turno in Coppa Italia tutto si sistemerebbe. Un passo alla volta e ci riaggorniamo mercoledi dopo le 2 partite con l’Ambrosiana.

Questo il primo:

PARTITA PRONOSTICO PUNTI RISULTATO PUNTI
Fiorentina  –  Genoa vittoria 3 3-0 3
Catania – Fiorentina vittoria 3 1-0 0
Fiorentina – Udinese vittoria 3 4-1 3
Parma – Fiorentina pareggio 1 1-1 1
Fiorentina – Inter sconfitta 0
Atalanta – Fiorentina pareggio 1
Fiorentina – Chievo vittoria 3
Milan – Fiorentina sconfitta 0
Fiorentina – Siena vittoria 3
Bari – Fiorentina vittoria 3
totale punti 20 10 7

— — —

Questo il secondo:

PARTITA PRONOSTICO PUNTI RISULTATO PUNTI
Fiorentina  –  Genoa vittoria 3 3-0 3
Catania – Fiorentina pareggio 1 1-0 0
Fiorentina – Udinese vittoria 3 4-1 3
Parma – Fiorentina vittoria 3 1-1 1
Fiorentina – Inter pareggio 1
Atalanta – Fiorentina sconfitta 0
Fiorentina – Chievo vittoria 3
Milan – Fiorentina sconfitta 0
Fiorentina – Siena vittoria 3
Bari – Fiorentina vittoria 3
totale punti 20 10 7

— — —

Questo il terzo:

PARTITA PRONOSTICO PUNTI RISULTATO PUNTI
Fiorentina  –  Genoa pareggio 1 3-0 3
Catania – Fiorentina vittoria 3 1-0 0
Fiorentina – Udinese vittoria 3 4-1 3
Parma – Fiorentina sconfitta 0 1-1 1
Fiorentina – Inter pareggio 1
Atalanta – Fiorentina vittoria 3
Fiorentina – Chievo vittoria 3
Milan – Fiorentina sconfitta 0
Fiorentina – Siena vittoria 3
Bari – Fiorentina vittoria 3
totale punti 20 7 7

— — —

AVANTI VIOLA.





Aggiornamento Tabella qualificazione Europa League

26 03 2010

L’avevamo detto di lasciar perdere la Champions. La Fiorentina si fa risucchiare da Parma e Bari e adesso l’ingorgo si fa molto complicato. Aggiorniamo i nostri tabellini (fra parentesi le differenze parziali di punti):

Questo il primo:

PARTITA PRONOSTICO PUNTI RISULTATO PUNTI
Fiorentina  –  Genoa vittoria 3 3-0 3  (0)
Catania – Fiorentina vittoria 3 1-0 0  (-3)
Fiorentina – Udinese vittoria 3
Parma – Fiorentina pareggio 1
Fiorentina – Inter sconfitta 0
Atalanta – Fiorentina pareggio 1
Fiorentina – Chievo vittoria 3
Milan – Fiorentina sconfitta 0
Fiorentina – Siena vittoria 3
Bari – Fiorentina vittoria 3
totale punti 20 0

— — —

Questo il secondo:

PARTITA PRONOSTICO PUNTI RISULTATO PUNTI
Fiorentina  –  Genoa vittoria 3 3-0 3  (0)
Catania – Fiorentina pareggio 1 1-0 0  (-1)
Fiorentina – Udinese vittoria 3
Parma – Fiorentina vittoria 3
Fiorentina – Inter pareggio 1
Atalanta – Fiorentina sconfitta 0
Fiorentina – Chievo vittoria 3
Milan – Fiorentina sconfitta 0
Fiorentina – Siena vittoria 3
Bari – Fiorentina vittoria 3
totale punti 20 0

— — —

Questo il terzo:

PARTITA PRONOSTICO PUNTI RISULTATO PUNTI
Fiorentina  –  Genoa pareggio 1 3-0 3  (+2)
Catania – Fiorentina vittoria 3 1-0 0  (-1)
Fiorentina – Udinese vittoria 3
Parma – Fiorentina sconfitta 0
Fiorentina – Inter pareggio 1
Atalanta – Fiorentina vittoria 3
Fiorentina – Chievo vittoria 3
Milan – Fiorentina sconfitta 0
Fiorentina – Siena vittoria 3
Bari – Fiorentina vittoria 3
totale punti 20 0

— — —

AVANTI VIOLA.





Catania – Fiorentina 1-0

25 03 2010

Niente da fare. Un gol di Mascara dopo 1 minuto gela le residue speranze viola per la Champions e complica il cammino verso l’Europa League ora a 3 punti. Si complica perche’ esclusa la Juventus (che ripetiamo) faranno arrivare 4, Palermo e Sampdoria difficilmente crolleranno e rimangono Genoa, Napoli, Bari e Parma a battagliare, le ultime 2 delle quali dobbiamo affrontare in trasferta. Senza contare che ci aspettano Inter e Milan.

Tornando alla partita di Catania, ritroviamo in trasferta la 13 sconfitta in Campionato. Sinceramente stavolta si puo’ recriminare non poco sulle occasioni sprecate, soprattutto nel primo tempo. Con la fortuna che quest’anno ci manca, e con un po’ piu’ di attenzione in difesa nei primi minuti si poteva tranquillamente espugnare il Cibali. Jovetic e Montolivo in gran spolvero, meno un Gilardino stanchissimo. Stavolta non e’ servito nemmeno Babacar per arrivare al pareggio. Nulla da dire sull’impegno della squadra ma per vincere queste partite servono giocatori che fanno la differenza ed attualmente nella squadra titolare non sono molti.

Ora (come vedremo domani) l’Europa League passa attraverso 6-7 punti tra Udinese, Parma e Inter, ma un punto ieri sarebbe stato fondamentale. Difficilmente con 13 sconfitte possiamo ambire molto in alto.

PS

qualcuno avra’ notato che hanno fatto pareggiare il Genoa al 53 per sfavorire il Palermo e implicitamente tenere a galla la Juventus ?





Tabella di marcia per l’Europa-League

15 03 2010

Visto che si sono divertiti in tanti in questi ultimi giorni, proviamo anche noi a stilare alcune tabelle di marcia per ottenerenquei fatidici 20 punti con cui la Fiorentina riuscirebbe ad accedere alla 7 posizione necessaria per la qualificazione in Europa League. Per ottenere questa sommatoria occorrono 6 vittorie, 2 pareggi, 2 sconfitte. Lasciamo perdere la Champions per favore, anche per i motivi espressi in fondo al post. Proviamo ad immaginare 3 cammini da monitorare nelle prossime settimane.

Questo il primo:

PARTITA PRONOSTICO PUNTI RISULTATO PUNTI
Fiorentina  –  Genoa vittoria 3
Catania – Fiorentina vittoria 3
Fiorentina – Udinese vittoria 3
Parma – Fiorentina pareggio 1
Fiorentina – Inter sconfitta 0
Atalanta – Fiorentina pareggio 1
Fiorentina – Chievo vittoria 3
Milan – Fiorentina sconfitta 0
Fiorentina – Siena vittoria 3
Bari – Fiorentina vittoria 3
totale punti 20 0

— — —

Questo il secondo:

PARTITA PRONOSTICO PUNTI RISULTATO PUNTI
Fiorentina  –  Genoa vittoria 3
Catania – Fiorentina pareggio 1
Fiorentina – Udinese vittoria 3
Parma – Fiorentina vittoria 3
Fiorentina – Inter pareggio 1
Atalanta – Fiorentina sconfitta 0
Fiorentina – Chievo vittoria 3
Milan – Fiorentina sconfitta 0
Fiorentina – Siena vittoria 3
Bari – Fiorentina vittoria 3
totale punti 20 0

— — —

Questo il terzo:

PARTITA PRONOSTICO PUNTI RISULTATO PUNTI
Fiorentina  –  Genoa pareggio 1
Catania – Fiorentina vittoria 3
Fiorentina – Udinese vittoria 3
Parma – Fiorentina sconfitta 0
Fiorentina – Inter pareggio 1
Atalanta – Fiorentina vittoria 3
Fiorentina – Chievo vittoria 3
Milan – Fiorentina sconfitta 0
Fiorentina – Siena vittoria 3
Bari – Fiorentina vittoria 3
totale punti 20 0

— — —

Seguiremo queste tre ipotesi domenica su domenica, a meno di un nuovo clamoroso filotto negativo della Fiorentina. Come si puo’ vedere prevediamo che il rendimento casalingo della squadra viola migliori notevolmente, e ritorni agli standard degli anni scorsi.

Concludiamo il post, dicendo, che, visti gli errori arbitrali accaduti anche questa domenica, e’ ferma la nostra idea che i primi 4 posti siano gia’ decisi:

Inter, Milan, Roma, Juventus.

Goal regolare del Chievo, Gol irregolare del Bologna, e altre varie amenita’ ci confermano la volonta’ di favorire Milan e Juventus. Anche la svista a Napoli (anzi le sviste) sono state fatte in funzione Juventus: era gradito il segno X.

Il 5 e il 6 posto potrebbero essere quindi ad appannaggio di due squadre fra Palermo, Napoli e Sampdoria. Rimane quindi il 7 posto (ammesso e non concesso che non riusciamo ad eliminare l’Inter nel ritorno di Coppa Italia) da battagliare tenacemente con alcune di queste squadre ed a cui vanno aggiunte  Cagliari e Genoa.

Per questo domenica e’ fondamentale battere una rivale diretta come il Genoa.

Avanti Viola.