Bologna – Fiorentina 2-0

22 02 2012

Seconda sconfitta consecutiva per la Fiorentina che perde il recupero a Bologna e mostra i soliti limiti nella versione lontana dal Franchi. I numeri esterni della Fiorentina restano assai modesti: peggior attacco in trasferta di tutta la serie A, la Viola è andata a segno solo in due gare sulle undici giocate lontano da Firenze. Di sicuro la svolta attesa con l’arrivo di Rossi sulla panchina viola non c’è stata, pur riconoscendo all’allenatore progressi sia sul piano della manovra che sul piano della condizione fisica un cambio di marcia non c’è stato, segno evidente che cambiare allenatore è la via più facile per una squadra che non va, ma non è possibile intervenire su limiti tecnici e caratteriali oramai evidenti in questa squadra.

Il primo tempo della Fiorentina non sarebbe male, pur senza Behrami e con un centrocampo a volte troppo compassato la squadra di Rossi va vicina al gol in quattro occasioni, con Jovetic e Amauri, ma l’imprecisione e le parate del portiere Gillet negano ai viola il vantaggio.

Il Bologna, imbattuto in campionato nel 2012, continua il suo momento magico e chiude avanti  il primo tempo per 2-0 finalizzando le uniche palle gol avute, la prima alla mezz’ora con Diamanti perso nella marcatura dalla retroguardia viola e abile a ribattere in rete la prima respinta di Boruc, la seconda con un bellissimo gol di tacco di Ramirez su cross teso di Di Vaio; inizia a lascir perplessi la difesa a tre impostata da Rossi contro squadre che danno pochi riferimenti offensivi.

Se il 2-0 all’intervallo era un risultato che lasciava poche speranze di rimonta, l’espulsione sciagurata di Olivera al 5′ della ripresa per una gomitata su Diamanti chiude il match con largo anticipo, così come successo con il Napoli venerdì buona parte della ripresa si rivela totalmente inutile con la Fiorentina in 10 incapace di proporre alcuna reazione e a rischio di subire il terzo gol. Domenica la trasferta Roma contro una Lazio in piena crisi sarà una gara difficile dove la squadra di Rossi dovrà evitare la terza sconfitta consecutiva per non finire invischiata nella lotta per non retrocedere.

AN

Boruc 5,5; Gamberini 5 Natali 6 Nastasic 5 (28′ st De Silvestri 5,5); Cassani 6 Olivera 3 Montolivo 5 Lazzari 5 Vargas 5,5 (13′ Salifu 5,5); Jovetic 6, Amauri 5,5





Fulham – Juventus 4-1

19 03 2010

Grazie JUVE per le gioie che ci dai in questa stagione!