Fiorentina – Roma 0-1 d.t.s. (coppa italia)

18 01 2013

L’avventura viola in Coppa Italia trova il capolinea al termine dei supplementari dei quarti di finale, il gol di Destro nel primo tempo supplementare manda in frantumi le speranze di tornare a rimettere un trofeo in bacheca e di trovare una strada per l’Europa tramite la Coppa. La corsa verso l’Europa per i gigliati passerà quindi solo dal campionato. La gara contro la Roma è stata lontana parente della sfida in campionato dello scorso dicembre, non è stata una gara brutta, ma ci sono stati diversi errori e sicuramente ha pesato il momento negativo di entrambe le squadre, alla fine la Roma si è rialzata mentre alla Viola non resta che cercare ancora la risalita dopo la terza sconfitta consecutiva. Le scelte di Montella in parte stupiscono soprattutto per le esclusioni di Viviano e Roncaglia, la Roma è menomata dalle assenze che privano Zeman del tridente titolare.

Il primo tempo della gara da parte gigliata è modesto, la Fiorentina continua a soffrire la mancanza di Pizarro in regia, oltre ad accusare il pressing giallorosso, soprattutto in fase di avvio dell’azione, così è la Roma ad avere le occasioni migliori prima con De Rossi da palla inattiva e poi con la doppia conclusione di Florenzi e Pjanic, respinte con bravura da Neto. La Viola in avanti fa fatica, Jovetic non ingrana e Toni viene controllato da Castan, il risultato è che l’unica palla gol nasce da una punizione di Aquilani che viene respinta dalla traversa proprio in chiusura della prima frazione. Nella ripresa la Fiorentina cresce sfruttando le fasce e rendendosi più pericolosa, pur faticando a concludere, la Roma invece non approfitta della serata di scarsa vena della difesa gigliata, prima Neto rimedia ad un errore di Tomovic sulla conclusione di Florenzi, poi è Destro a mancare il bersaglio su un errore di Gonzalo Rodriguez. I minuti finali dei 90′ regolamentari sono emozionanti, prima Borja Valero centra l’incrocio dei pali confermando il periodo estremamente sfortunato dei gigliati, dalla parte opposta Savic salva sulla linea il pallonetto di Destro. Nei supplementari la Roma trova il gol decisivo al 7′ Pjanic sorprende la Fiorentina sulla sinistra e Destro firma il gol decisivo. La reazione della Fiorentina si ferma al terzo palo di serata, colpito da Cuadrado; il finale è nervoso con tre espulsi, Cuadrado da una parte, Taddei e Dodò dall’altra. La Viola è chiamata ora a reagire in campionato dopo le ultime batoste, la sfida di domenica contro un Napoli lanciatissimo sarà un duro ostacolo per la risalita.

Neto 6,5 Riscatta Udine con due buone parate su Florenzi, deve migliorare in uscita.

Savic 6 Salva un gol sul finire del recupero del secondo tempo, in difficoltà sulla pressing giallorosso.

Gonzalo Rodriguez 5,5 Gran salvataggio nel primo tempo, nella ripresa però compie un paio di errori sorprendenti per uno come lui.

Tomovic 5 E’ in sofferenza, l’errore su Destro ad inizio ripresa è di quelli gravi.

Cuadrado 6 Nel secono tempo si accende e crea scompiglio, chiude anzitempo per espulsione.

Aquilani 5,5 A corrente alternata, coglie una traversa su punizione, ma commette alcuni errori che lasciano perplessi.

Migliaccio 5 Non può fare il vice-Pizarro a livello di qualità troppa differenza (dal 20′ st Romulo 5,5 Non lascia grandi tracce nel match).

Borja Valero 6,5 Il migliore dei viola, cuce il gioco ed è l’anima della squadra, il palo gli dice no al 91′.

Pasqual 6 In crescita rispetto alle ultime uscite, nel secondo tempo cerca di sfruttare meglio gli spazi (dal 1′ s.t.s. Llama sv).

Jovetic 5 Continua il momento negativo, va ad intermittenza, a volte sbaglia ad arretrare troppo il suo raggio d’azione.

Toni 5 Non riesce a rendersi pericoloso (dal 33′ st Ljajic 5,5 Non lascia tracce visibili sulla gara).