Parola alla difesa

28 09 2011

Uno dei luoghi comuni dei tifosi viola è che la nostra difesa sia scarsa. Da anni sentiamo parlare dell’esigenza di acquistare un centrale di valore o di quale errore macroscopico sia stato perdere  Ujfalusi o  Dainelli. Siamo andati allora ad analizzare i goal subiti dalle squadre che hanno disputato tutte  le ultime 5 stagioni di serie A. Il risultato è sorprendente e forse qualcuno si ricrederà sulla solidità della difesa:

  1. Inter 168 goal subiti
  2. Milan 172 g.s.
  3. Fiorentina 199 g.s.
  4. Lazio 221 g.s.
  5. Roma 225 g.s.
  6. Sampdoria 236 g.s.
  7. Udinese 260 g.s.
  8. Cagliari 261 g.s.
  9. Catania 261 g.s.
  10. Palermo 268 g.s.




Fiorentina – Debrecen 5-2

4 11 2009

Una Fiorentina acciaccata vince abbastanza facilmente per 5-2 contro il Debrecen con goal di Mutu, Dainelli, Montolivo, Marchionni  al quarto goal in 3 gare e Gilardino.contro il Debrecen. In partenza mancano per infortunio  Frey e Jovetic ma anche Gamberini e Mutu, seppur partendo titolari, non sono nelle migliori condizioni fisiche e proprio il centrale ex bolognese deve presto abbandonare il campo per un infortunio muscolare. A tal proposito domenica a Udine Dainelli è squalificato e si preannuncia una difesa inedita con Natali e Kroldrup.

Il Mister Prandelli attua anche un turnover a centrocampo, alternando, un tempo ciascuno i due soliti titolari Zanetti e Montolivo. 90 minuti invece ancora una volta per Gilardino. Sinceramente non capiamo fino in fondo il motivo per cui non vengano mai risparmiati delle manciate di minuti all’attaccante biellese. Anche ieri sera, dopo aver segnato il suo personale gol e con ancora una sostituzione da fare si poteva farlo uscire…ma questi sono dettagli e noi ci fidiamo in pieno del nostro condottiero.

Ci rituffiamo adesso nel campionato. Domenica a Udine bisognerà vedere chi possiamo recuperare dal punto di vista fisico. Intanto continuiamo a goderci questa bellissima avventura chiamata Champions.

Il Lione si è qualificato al 90 pareggiando 1-1 contro il Liverpool. Adesso abbiamo 5 punti di vantaggio sui Reds con 2 partite da giocare. Una vittoria contro i francesi,  ci proietterebbe agli ottavi di finale, mentre un pareggio contro gli stessi ci vedrebbe costretti ad andare ad Anfield giocando per il pareggio o per la sconfitta di misura (avendo vinto in casa 2-0).





Parola alla…difesa

29 09 2009

difesa

Finalmente le acque si sono calmate; le parole di Diego Della Valle (tutto un altro spessore e personalità rispetto al fratello) sono servite per rasserenare l’ambiente. Ora ragionevolmente si può pensare al calcio giocato.

Osservando le statistiche della classifica di Serie A ci si rende conto che la Fiorentina è (in ottima compagnia) la difesa meno battuta del campionato e, senza la batosta all’Olimpico, sarebbe di gran lunga la migliore.

E allora perchè tanti dubbi sulle qualità del reparto ?

La risposta è semplice: perchè non ci sono nomi altisonanti ma solo buoni giocatori. Non ci sono i Nesta, i Cannavaro, i Chiellini…fortemente sopravvalutati ma sempre agli onori delle cronache. Ma ci sono invece giocatori che però rendono al 100% delle loro possibilità e forniscono quindi una prova d’insieme spesso molto concreta.

Guardiamo le statistiche degli ultimi 4 campionati:

2006-2007: MIGLIORE DIFESA CON 31 RETI SUBITE

2007-2008: 4 DIFESA CON 39 RETI SUBITE

2008-2009: 4 DIFESA CON 39 RETI SUBITE

2009-2010: attualmente migliore difesa del campionato

I numeri parlano da soli.

I vari Gamberini, Dainelli, Kroldrup, senza dimenticare Ujfalusi, non saranno esteticamente e tecnicamente da paragonare a Beckenbaur ma la solidità di questo reparto è un dato di fatto. Quest’anno se qualche pecca dovessi trovarla la cercherei in mezzo al campo, non foss’altro per la scarsità tecnica dei ricambi.

Pensiamo al Liverpool.

A occhio potrebbero bastare 10 punti: 6 con il Debrecen, 3 con il Lione, 1 stasera.

In caso di pareggio a Firenze e contemporaneo pareggio del Lione (improbabile) la serata non sarebbe totalemente negativa.

La parola al campo.