Quale priorità: Centro Sportivo o Cittadella ?

9 09 2009

cittadella

21 settembre. Questa è la data scelta per il Consiglio Comunale dove il Sindaco Renzi  dovrà discutere dell’eventuale zona dove costruire l’ormai famosa “cittadella viola” diventata croce e delizia della tifoseria.  Difficile, se non impossibile, trovare però gli ettari richiesti dalla famiglia Della Valle all’interno del Comune di Firenze.

Che cosa accadrà quindi resta un mistero; da una parte c’è una società di calcio che deve trovare nell’autofinanziamento lo strumento necessario per continuare ad essere competitiva e allo stesso tempo redditizia, dall’altra c’è il Comune che giustamente non vuole investire un Euro di denaro pubblico per una spesa non ritenuta importante (le priorità sono ben altre…).

Le sensazioni non sono molto positive.

I Della Valle, imprenditori di successo da decenni, verosimilmente avevano già in mente questo progetto ancor prima di acquistare la Fiorentina. D’altronde non sono mai stati veri appassionati di calcio (a parte una breve esperienza di Diego nel C.D.A. dell’Inter) e probabilmente del tutto legittimamente uno dei loro scopi comprando la società era proprio quello di costruire una zona commerciale con negozi, alberghi, musei, parchi a tema , etc.

Ammettendo comunque che il Comune risponda affermativamente al progetto Della Valle è obbligo far notare che per costruire la “cittadella” occorrerebbero anni. E nel frattempo cosa farebbe la proprietà? Tutti campionati di transizione?

Non ci resta che attendere la prossima puntata.

A noi, comunque, preme sottolineare che ci potrebbero essere anche altre priorità in seno alla società. Prima di pensare in grande occorrerebbe fare un piccolo passo. Un passo chiamato mini-centro sportivo per evitare alla squadra di arrivare al campo di allenamento con mezzi di fortuna.

In questo caso non occorrono anni, basta un po’ di volontà!