Fiorentina – Juventus 0-0

27 09 2012

La maledizione Juventus non finisce, ma di fronte a questa Fiorentina c’è solo da applaudire ed essere contenti. Sì, perchè se la Viola continua a non vincere al Franchi contro i bianconeri da 14 anni, la squadra di Montella offre una prestazione sontuosa mettendo a serio rischio l’imbattibilità degli ospiti. Squadra in campo con il solito 3-5-2 Romulo vince il ballottaggio in mediana, Pasqual torna a sinistra mentre in attacco è Ljajic il partner di Jovetic. La gara si gioca su ritmi alti pur senza grandi occasioni, la Viola decide di giocarsi la partita anche al cospetto della squadra più forte d’Italia. L’avvio di gara sembra essere bianconero con due conclusioni da fuori di Giovinco, ma ben presto la gara passa nelle mani della Fiorentina che prima se la prende impropriamente con l’arbitro Tagliavento per un intervento rivelatosi regolare alla moviola ai danni di Pasqual in area di rigore, poi nella fase finale della prima frazione sono Jovetic e Ljajic ad avere le occasioni più grosse dei primi 45′, al 40′ Jovetic coglie la traversa di testa con Buffon battuto, un minuto dopo Ljajic fugge sul filo del fuorigioco e, una volta arrivato in area di rigore, sbaglia il diagonale mandandolo a lato.  Nella ripresa aumenta la superiorità territoriale gigliata che però fatica nei venit metri finali a trovare il guizzo giusto davanti a Buffon. Nel corso della ripresa la Fiorentina sceglie di provarci soprattutto con i tiri da fuori area, Roncaglia e Cuadrado sfiorano il palo alla destra di Buffon, mentre Pasqual di testa prova a incrociare un cross dalla destra ma anche lui non trova lo specchio della porta. Alla fine in un linguaggio da pugilato la Fiorentina ai punti avrebbe meritato di più del pareggio, ma purtroppo i gigliati devono accontentarsi di un punto. Ribadiamo però c’è solo da esser contenti, la squadra gioca un calcio propositivo e decisamente godibile, dopo oltre due anni di vuoto calcistico finalmente si può guardare al futuro con ottimismo.

Viviano 6 Chiamato in causa solo per l’ordinaria amministrazione

Roncaglia 6,5 Altra partita molto buona, in anticipo conferma le sue doti, sfiora anche il gol.

Rodriguez 6,5 Tutte le attenzioni sono sul collega di reparto Facundo, ma anche lui si sta rivelando un acquisto azzeccatissimo

Tomovic 6 Concede poco è l’ultimo arrivato ma si è inserito alla grande

Cuadrado 6,5 Bel duello con Asamoah, se la cava bene, anche lui va vicino al gol ma la palla finisce fuori

Romulo 6 Solita partita, grande dinamismo, ma a volte si perde (dal 46′ st Migliaccio sv)

Pizarro 7 Gara ottima, vince il duello con Pirlo, fa girare la palla splendidamente, unico neo il giallo che gli vale la diffida

Borja Valero 6,5 Regista aggiunto della squadra, ci mette quantità e qualità per ora è decisamente una scommessa vinta.

Pasqual 7 Uno dei pochi reduci della gara disgraziata dello scorso anno, mette numerosi palloni in mezzo e sfiora il gol, vince il duello con Lichtsteiner.

Jovetic 6,5 Si sacrifica per la squadra e coglie anche una traversa (dal 41′ st Toni sv)

Ljajic 6 Non gioca male, anche se ha sulla coscienza l’occasione migliore capitata alla Fiorentina e spedita fuori a fine primo tempo (dal 30′ st Mati Fernandez 6 Non cambia le sorti della gara)





Ultim’ora: chiamate il WWF, è sparito un branco di zebre!

9 12 2009

Saremo provinciali.

Saremo fiorentini.

Saremo tifosi viola.

Ma volete mettere la soddisfazione di vedere la faccia di Blanc, l’incazzatura di Melo, il visino tristo di Mr. Danone, lo sguardo impietrito di Buffon..e ora si consoleranno giocando l’Uefa con la Dinamo Bucarest…Come si suol dire…sono stati presi “a pallate” dal Bayern. 90 minuti di totale annichilimento da una squadra poi, il Bayern, che non è certo il Barcellona e che era priva di giocatori importanti, aggravanti queste che spiegano la pochezza della Rubentus.

Ho stampate nella mente le parole agostiane di Cobolli Nonsocosa: “puntiamo decisamente a Campionato e Champions”….ahahahahahaha. Risultato: fuori dalla Champions e a -5 dall’Inter. Scusateci il provincialismo ma quando ci vuole…ci vuole. Ci hanno fracassato le tempie (!) a Settembre con il ritorno della Grande Juventus…ed ecco i risultati.

La scorrettezza di questa squadra in Italia è risaputa ed è evidente che in Europa certi “comportamenti” non pagano. Qualcuno forse avrà notato il comportamento dei raccattapalle nei confronti dei giocatori del Bayern sull’1-0. Su una rimessa laterale Schweinsteiger ha dovuto rincorrere 2 raccattapalle per poter riprendere il gioco.

Ma ci rendiamo conto: c’erano dei raccattapalle istruiti a perdere tempo ?

E questa sarebbe la Vecchia Signora ?

Avevamo pronosticato ad Agosto dubbi sulla cena natalizia e relativo panettone dello Yogurtaro in favore di Antonio Conte. Ora l’ex allenatore del Bari si è già sistemato ed invece aleggia nell’aria lo spettro Lippi per il campionato post mondiale. Potrebbe profilarsi un’annata trionfale per gli antijuventini ! A spanna potrebbero arrivare a -9 -10 punti dall’Inter (e lo sono già stati) ma non esageriamo…

Avevamo anche notevoli dubbi sulla improvvisa liquidità nelle casse juventine; a questo punto visto l’esito della loro campagna acquisti e visto il regalo che ci hanno fatto con il “vantaggioso” scambio Melo vs. Zanetti, Marchionni e relativo cash, siamo già soddisfatti. Non ci importa come arriveranno in campionato e intanto godiamoci Ceppo e Befana in Champions mentre questi pisquani staranno a frignare per i 50 milion i di Euro LETTERALMENTE GETTATI AL VENTO per gli acquisti del Sig. MELOdramma e del nuovo DIEGO maradona…

E stasera tutti a sentire i Beatles…





La lavagna di Universo Gigliato (weekend 17-18/10/09)

19 10 2009

Inauguriamo una nuova rubrica con i voti sul weekend calcistico:

voto 10:

genoacurva

alla gradinata nord del Genoa. La squadra perde 0-5 in casa ma la curva non smette mai di sostenere i propri giocatori. A fine gara invita la squadra sotto la curva e li applaude. Immensi.

Voto 8:

del neri

si presenta in sala stampa e dichiara “L’unico a non vedere il rigore su Pazzini è stato l’arbitro. Anche quello di Diakitè nel finale su Ziegler era netto, così come quello che non ci hanno concesso contro il Parma. Stiano tranquilli, noi non vogliamo vincere lo scudetto! ”

Alla Samp (come del resto alla Fiorentina) nelle ultime 2 partite sono stati sottratti 4 punti.

Della serie…guai ad avvicinarsi al vertice.

Voto 7:

sissoko

alla squadra Viola. Spesso sottotono in casa delle grandi, sabato è riuscita a mettere sotto la Juve. Solo la sfortuna e Rizzoli hanno impedito di vincere la gara.

Voto 4:

Sunderland

All’arbitro di Sunderland-Liverpool che convalida un goal fatto dai padroni di casa grazie al pallone che colpisce un palloncino che ne devia la traiettoria. E Reina…che segue il palloncino!

Voto 1:

Buffon

A Buffon. Non bastavano passatine e fascie varie. Nelle ultime partite si è presentato in campo con delle forcine. Inguardabile!