Bari – Fiorentina 1-1

28 02 2011

La Fiorentina pareggia a Bari 1-1 e fa un altro passo verso la salvezza al termine di una gara brutta e deprimente.
A Bari nove mesi fa c’era l’ultimo atto della Fiorentina di Prandelli, un bellissimo ciclo finito lo scorso maggio, purtroppo si può dire che a distanza di alcuni mesi con il nuovo allenatore un nuovo ciclo non si è aperto.

La gara di oggi certifica la pochezza della Fiorentina attuale, dopo un buon avvio barese la Viola va avanti dopo 22 minuti con un gran gol di Gilardino in diagonale. A quel punto c’erano le condizioni ideali per portare a casa la vittoria, in uno stadio che contesta la propria squadra e contro una formazione tecnicamente scarsa sarebbe bastato poco. Ma la Fiorentina quel poco non lo fa perchè i gigliati si rintanano nella propria metà campo senza riuscire quasi mai a ripartire. Nella ripresa le cose peggiorano perchè la Fiorentina continua a lasciare l’iniziativa al Bari e i viola riunciano a giocare, i cambi decisi dall’allenatore si rivelano controproducenti, entrano Vargas e Cerci ma è a centrocampo che la squadra manca, fa poco filtro e soprattutto non riparte mai. A pochi minuti dalla fine arriva il meritato pareggio con Ghezzal che sugli sviluppi di un calcio d’angolo trova la conclusione vincente.

Finisce così con un pareggio, con la Fiorentina che ancora una volta si dimostra incapace di fare gioco contro una squadra inferiore, con una vittoria forse poteva esserci qualche timido spiraglio per l’Europa, in questo modo invece sembra all’orizzonte un lento trascinarsi verso la fine della stagione.





Fiorentina – Bari 2-1

24 10 2010

Ritorno al successo per la Fiorentina in una serata resa speciale già prima del fischio d’inizio dal giro di campo di un emozionatissimo Giancarlo Antognoni, fresco vincitore del premio Golden Foot alla carriera. Sul tappeto rosso, srotolato per l’occasione sotto la Fiesole, il “numero 10” viola per eccellenza ha potuto così ricevere, ancora una volta, l’affetto dello stadio intero e della curva in particolare che, per l’occasione, ha messo da parte anche la consueta protesta nei confronti della tessera del tifoso.

Un po’ meno naturali e convinti sono risultati, invece, gli applausi al termine della gara. La squadra di Mihajlovic, nonostante la vittoria grazie alle reti di Donadel e Gilardino, ha strappato 3 punti pesantissimi ma è apparsa ancora poco lucida e dalla manovra lenta e prevedibile. La differenza l’hanno fatta allora la “cattiveria” messa in campo dalla squadra, in particolare quella della coppia in mediana Montolivo-Donadel (di gran lunga i migliori in campo) e da una difesa finalmente solida. Peccato che proprio nell’unica occasione concessa, seppur al 90° minuto di gioco, il Bari abbia segnato, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, con Parisi. Alla fine poco male, perchè con questo successo la Fiorentina torna a riassoporare il gusto della vittoria sperando che questa volta serva davvero a ristabilire la giusta serenità in un gruppo, allenatore in primis, chiaramente sotto pressione. I prossimi 2 turni di campionato, con Catania e Chievo Verona, saranno un’ulteriore prova per capire se questa squadra potrà risollevare le sue ambizioni o se dovrà pensare esclusivamente a lottare per non retrocedere.





Bari-Fiorentina 2-0. Fine campionato indegna…

16 05 2010

Non aggiungiamo altro.

Se serve una scossa che la proprieta’ provveda a fare arrivare corrente, con o senza Prandelli, con o senza Mutu, Frey o Vargas.

Serve solo chiarezza e poche fregnacce.

Si punta ad arrivare 7-8 ?

Basta saperlo.

Non ci interessa vincere lo scudetto ma non ci rubate la dignita’.





Fiorentina-Bari 2-1 (Barreto, Mutu, Castillo)

10 01 2010

Diciamo subito come la pensiamo su Castillo. E’ stato disarmante, di un’intelligenza calcistica che rasenta lo zero. Entra, segna e dopo 3 minuti si fa espellere per un fallo inutile a centrocampo. Di certi giocatori ne facciamo volentieri a meno. Certo lo ringraziamo per il goal di oggi (niente di trascendentale…una rete segnata da pochi metri) che ci ha fato vincere una partita difficile ma speriamo che certi comportamenti non si debbano ripetere in futuro sempre che, come sembra, continui a vestire la maglia viola.

Prediamo quindi questi tre importantissimi punti contro una squadra che gioca molto bene. Una squadra ben messa in campo che attua un gioco semplice ma ordinato che non butta mai via la palla e che si affida ad ottimi esterni d’attacco.

Per quanto concerne a squadra gigliata la palma del migliore in campo va sicuramente a Montolivo. Il talento di Caravaggio ha disputato un’altra ottima partita condita da assist, tiri da lontano, una traversa colpita e diversi palloni recuperati. Speriamo che l’arrogante viareggino non se ne accorga e lo lasci tranquillo a Firenze. Buona la partita anche di Donadel, nonostante il cartellino giallo che gli costerà una giornata di squalifica, di Felipe, giocate semplici ma sempre sicure ed il primo tempo di Mutu, autore del goal del pareggio. Adesso altre due partite al Franchi. Giovedì arriverà il Chievo per la Coppa Italia e domenica il Bologna per la prima giornata di ritorno. Proprio domenica mancheranno sicuramente Zanetti (ancora infortunato) e Donadel (squalificato). Urge correre ai ripari. Speriamo che il buon Pantaleo ci regali, in questa settimana, il centrocampista che attendiamo da alcuni mesi.