Finisce senza gol l’andata della semifinale di Coppa Italia Primavera, lasciando totalmente aperto l’esito per decidere chi sarà la finalista. Si gioca al Franchi in una serata gelida e a distanza di quattro giorni dal pareggio in campionato per 2-2 che ha mantenuto inalterato il vantaggio dei bianconeri in classifica sulla Viola di 5 punti. Semplici ritrova Babacar al centro dell’attacco e Camporese in difesa, accanto a lui c’è Biondi visto che Rozzio è indisponibile, in porta seconda presenza consecutiva per Svedkauskas. L’inizio di gara è molto divertente, con occasioni da entrambe le parti, per la viola si segnalano le conclusioni per Acosty e Babacar. La Juve si fa viva in area viola con De Silvestro e Padovan ma la retroguardia viola si salva. La Fiorentina inizia ad andare un po’ in affanno dopo il 20’ complici le non perfette condizioni di Babacar che viene incredibilmente lasciato in campo nonostante zoppichi, di fatto sembra di giocare in 10. Ad inizio ripresa entra Jackson Da silva al posto di Babacar, Acosty, ancora una volta tra i migliori, diventa punta mentre Da Silva gioca esterno alto sulla destra. A livello di palleggio e di qualità della manovra la Juve sembra essere in serata migliore, il portiere Svedkauskas entra tra i protagonisti del match salvando i viola dalla capitolazione con due ottimi interventi su Spinazzola e De Silvestro. La Fiorentina riesce a rendersi pericolosa quando riesce a dare profondità sulle fasce e spreca due buone opportunità con Campanharo ed Acosty. Si deciderà tutto nel ritorno a Torino a fine mese per designare chi andrà a giocarsi la finale contro la Roma, che ha di fatto già chiuso i conti con il Milan. Adesso per la Viola testa al campionato con l’interessante derby interno contro l’Empoli, terzo in classifica.
AN
Svedkauskas 7; Bittante 6 Biondi 6 (30’ pt Empereur 6) Camporese 6,5 Ashong 6; Agyei 6,5, Panatti 6 (30’ st Barbero sv); Acosty 6,5 Campanharo 6, Matos 5,5; Babacar 5 (4’ st Da Silva 6)