e le pianticelle crescono… Il punto sulle giovanili Viola

14 12 2010

Il fine settimana delle squadre giovanili viola regala ancora molti sorrisi. La Primavera continua a mietere successi in fila, con la vittoria di sabato nell’andata dei quarti di finale di coppa italia è arrivata la dodicesima vittoria consecutiva tra campionato e coppa. Al Poggioloni sabato è arrivato un bel successo per 2-0 contro la Sampdoria allenata dall’ex Luciano Bruni, i gol della partita sono stati messi a segno entrambi da Carraro. La vittoria assume connotati particolari per il fatto che la Viola ha giocato per oltre un tempo in dieci, per l’espulsione di Piccini, la Fiorentina, che in quel momento era avanti di un gol, è riuscita non solo a non prendere gol, ma a raddoppiare nella ripresa centrando così un risultato confortante in vista del ritorno che si giocherà in Liguria il 23 dicembre. Prima di quella gara la squadra di Buso sarà impegnata nel prossimo weekend nel recupero di campionato ad Empoli.

Per gli allievi allenati da Gabbanini, il weekend proponeva la gara interna con la Cremonese, i viola arrivavano a questa partita in vetta al proprio girone ma erano reduci da un paio di partite andate male culminate nella prima sconfitta stagionale a Ferrara contro la Spal. I grigiorossi si presentavano al Poggioloni a soli tre punti dai viola e forti della miglior difesa del girone, la gara però si metteva  subito bene per i gigliati che nella prima metà della prima frazione di gioco andavano sul 2-0, i gol portano la firma del centrocampista Bernardeschi, prima a segno grazie a un bell’inserimento in area di rigore con conclusione vincente e poi su un rigore concesso (forse con generosità) per un fallo in area su Marciano. Nella Fiorentina è senza dubbio da segnalare la presenza di tanti giocatori del 95 contro una squadra che invece schierava solo ragazzi del 94, infatti la squadra di Gabbanini aveva in campo dall’inizio sei giocatori del 95. Da segnalare tra i ragazzi del 95 le prove del portiere Lezzerini e dell’esterno di centrocampo Rosa Gastaldo. La Fiorentina difendeva il doppio vantaggio fino all’intervallo pur senza disdegnare altre sortite offensive. Nella ripresa il centrocampista Bernardeschi coronava la sua gara con un bel passaggio filtrante per l’attaccante Magheri che, scattato sul filo del fuorigioco, segnava il gol del 3-0. Buona prova di tutta la squadra e primato in classifica mantenuto, prima della pausa natalizia domenica ci sarà l’ultimo turno del girone di andata a Modena.





L’Under 21 si tinge di Viola!

8 10 2009

carraro

 

Una piacevole notizia per tutti i tifosi Viola. Il C.T. della nazionale under 21 Pierluigi Casiraghi ha diramato le convocazioni per la partita contro la Bosnia di martedì prossimo. Nell’elenco figurano ben 3 giocatori della Fiorentina. All’ormai scontata convocazione del portiere Seculin si è aggiunta quella di De Silvestri (un ritorno il suo, dopo l’infortunio) e quella inaspettata dell’appena diciassettenne Federico Carraro.

Classe 92, Carraro, è stato la scorsa stagione uno dei maggiori trascinatori della squadra allievi vincitrice dello scudetto di categoria e quest’anno è passato in primavera dove ha già segnato un goal in campionato contro il Livorno. Classico trequartista è dotato di un’ottima tecnica che sa far valere anche sui calci di punizione.

Una bella soddisfazione per la società gigliata e per tutti noi.

In bocca al lupo, Federico!