Archiviato un Gennaio da incubo, la Viola coglie il primo successo del 2013 battendo il Parma e rilanciandosi in classifica nella lotta per un posto in Europa. I rientri in campo di Viviano e Pizarro, il ritorno al gol delle punte e un pizzico di fortuna, questi gli ingredienti con i quali la squadra di Montella torna a raccogliere i tre punti. Viviano offre una prestazione buona con due parate di rilievo, con Pizarro è tutta un’altra Fiorentina, la manovra ne guadagna ed il beneficio è anche dei compagni di reparto e degli esterni più incisivi ed efficaci grazie al rientro del Pek. Infine le punte: Toni firma il settimo gol stagionale, adesso per il centravanti emiliano serve trovare il primo gol in trasferta, Jovetic segna il suo primo gol del 2013 al termine di una prestazione non certo indimenticabile, ma la speranza è che il gol lo sblocchi. Al Franchi contro il Parma la prima frazione è equilibrata, il Parma è tra le squadre che conclude di più al Franchi rispetto a tante altre avversarie, gli emiliani tirano in porta almeno tre volte, ma Viviano risponde presente sulle conclusioni di Belfodil e Sansone. La Viola ci prova, ma per mole di gioco conclude poco a rete, al 31’ però arriva il gol del vantaggio, lo firma Luca Toni abile a deviare in porta con l’aiuto del palo un cross di Cuadrado. Il Parma non ci sta e sfiora il pari in chiusura di tempo, la conclusione di Belfodil finisce però fuori. Nella ripresa la Viola chiude subito i conti, Pasqual crossa dalla linea di fondo, Migliaccio prolunga e sotto porta Jovetic non lascia scampo a Mirante. Il gol del raddoppio chiude anticipatamente la gara perchè il Parma a quel punto ha scarsa reazione e non si fa vivo quasi più, mentre la Fiorentina gioca in scioltezza andando vicina più volte al terzo gol, in particolare con Cuadrado ma anche con il subentrato El Hamdaoui, andato vicino al gol nel finale. Dopo essere tornati al successo il calendario propone due sfide d’alta prima la trasferta a Torino contro la Juventus e poi la sfida interna con vista Europa contro l’Inter.
Viviano 6,5 Si riprende il posto da titolare dopo oltre un mese, risponde presente su due conclusioni insidiose gialloblu.
Roncaglia 6 Sbaglia poco, stavolta non si prende grossi rischi.
Gonzalo Rodriguez 6,5 Guida la difesa con la consueta autorità, pare anche lui beneficiato dal rientro di Pizarro.
Savic 6 Appare un po’ in difficoltà contro Biabiany nella prima frazione, ma riesce a reggere
Cuadrado 7 E’ un attaccante aggiunto, firma l’assist del primo gol e va vicino due volte al suo secondo centro in maglia viola.
Migliaccio 6,5 Gara di sostanza e in generale positiva con l’assist per Jovetic, un’ ammonizione gli costerà la squalifica.
Pizarro 7 E’ il fulcro della squadra, contiamo un solo errore in tutta la partita, è un giocatore fondamentale.
Borja Valero 6,5 Beneficiato dal rientro di Pizarro, dà il suo contributo alla vittoria (dal 41’ st Llama sv).
Pasqual 6,5 Corre tanto, firma il cross che porta al 2-0.
Jovetic 6 Gioca un primo tempo modesto, nella ripresa il lampo del 2-0 nella speranza che lo sblocchi (dal 26’ st El Hamdaoui 6 Sfiora il gol ed appare tonico, un po’ egoista quando tira anzichè servire Larrondo)
Toni 6,5 Firma il settimo gol che serve a sbloccare la gara, condizione fisica in crescita dopo un gennaio modesto.
Rispondi