Fiorentina – Juve Stabia 2-0 (Coppa Italia)

30 11 2012

Missione compiuta, la Fiorentina batte la Juve Stabia e si qualifica per gli ottavi di Coppa Italia. Non è stata una passeggiata, nè una gara che passerà agli annali, ma la squadra di Montella riesce comunque a raggiungere l’obiettivo, sfruttando un buon secondo tempo. Il cammino in Coppa resta però di notevole difficoltà perchè se il 19 Dicembre la trasferta di Udine rappresenta una gara per nulla semplice, ma non improponibile, l’eventuale turno successivo in casa di Roma o Atalanta segna un cammino in Coppa in notevole salita. Contro la Juve Stabia hanno avuto una chance diversi giocatori che, per ora, hanno avuto meno spazio. Il primo tempo gigliato è apparso opaco, manovra gigliata dove emergeva solo la verve di Pizarro, sulle fasce poca spinta, la Viola va vicina al gol al 43′ con Romulo che sul finale di tempo spreca un rigore in movimento, tirando fuori una conclusione dal limite dopo una corta respinta del portiere. Prima si erano segnalati El Hamdaoui vicino al gol in un paio di occasioni e gli ospiti che, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, colgono la traversa con Murolo. Nella ripresa, con gli ingressi di Cuadrado e Borja Valero, la Viola cambia ritmo e atteggiamento e trova il vantaggio al 7′ ancora una volta da palla inattiva, sull’angolo di Mati Fernandez, il colpo di testa di Seferovic batte prima sul palo e poi si infila in rete. Dopo il gol la Fiorentina inizia a macinare gioco e a far vedere l’oramai abituale possesso palla, aumentano anche le occasioni da gol che chiamano in causa l’ex viola Seculin. Il raddoppio arriva poco dopo la metà ripresa servizio di Romulo in area per Borja Valero, tiro respinto da Seculin che poi viene battuto sulla respinta da Hegazy che chiude la partita. Di lì in poi è solo accademia con Pizarro vicino al gol e Tomovic che coglie il palo in diagonale. La Viola vince, indicazioni positive sono arrivate dalla difesa dalla sopresa Hegazy alla conferma che Migliaccio è un un buon jolly, sulle fasce sembrano non aver sfruttato la chance Cassani e Llama, mentre il centrocampo difficilmente può prescindere da Pizarro e Borja Valero. In avanti non è sembrata affiatata la coppia formata da Seferovic ed El Hamdaoui, ma domenica, viste le tante defezioni in attacco, potrebbe toccare ancora a loro nella sfida contro la Sampdoria.

Neto 6 Si fa valere in uscita, non è chiamato a grandi parate, nell’occasione più grossa ospite è salvato dalla traversa.

Migliaccio 6,5 E’ un jolly e fa una discreta figura sia nella difesa a tre che centrale in una difesa a quattro.

Hegazy 6,5 Al debutto da titolare, fa capire di poterci stare in questa Fiorentina, va meglio nella ripresa dove segna anche il gol che chiude la contesa.

Tomovic 6 Sufficienza stiracchiata, la panchina non sembra avergli fatto bene, poco prima della fine rischia anche di segnare ma coglie il palo.

Cassani 6 Va a corrente alternata, non affonda con troppa convinzione, nella ripresa viene riportato a giocare come terzino.

Romulo 5,5 A parte la solita generosità stavolta fa confusione divorandosi la miglior occasione gigliata nel primo tempo, nella ripresa va un po’ meglio.

Pizarro 6,5 E’ la luca del gioco nella prima frazione, emerge nel grigiore generale, nella ripresa con l’ingresso di Borja Valero il suo rendimento aumenta, sfiora anche il gol.

Mati Fernandez 5,5 Non riesce per ora a salire il gradino, da lui ci attendiamo di più (dal 29′ st Della Rocca sv Esordio in viola).

Lllama 5 Spreca la seconda occasione che gli viene concessa, raramente riesce ad essere costruttivo (dal 1′ st Cuadrado 6 Non appare nella sua miglior serata, ma riesce comunque ad offrire qualche buona giocata)

Seferovic 6 Rimedia nel secondo tempo ad una prima frazione modesta, dopo il gol del vantaggio sembra anche sbloccarsi, offre anche un assist a Pizarro.

El Hamdaoui 6 Gioca solo un tempo in cui riesce ad andare due volte alla conclusione (dal 1′ st Borja Valero 6,5 Entra lui e la squadra si accende, la Viola non può prescindere dallo spagnolo)


Azioni

Informazione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: