Fiorentina – Udinese 2-1

27 08 2012

Un esordio in campionato quasi indimenticabile. Sì perchè la Fiorentina vince alla fine di una gara ben giocata e in cui ritrova finalmente quella sintonia tra pubblico e squadra da troppo tempo perduta. La ripartenza viola nasce indubbiamente da un mercato finora buono, dove si è deciso di dare un taglio con il gruppo del passato, ancora mancano gli ultimi giorni per le ultime cessioni e per l’acquisto di un attaccante, ci auguriamo che Jovetic resti qui un altro anno, cederlo ora vorrebbe dire ammazzare l’entusiasmo che si respira in ogni angolo della città dove si parla di Fiorentina.

Montella sceglie di giocare ancora con il 3-5-2, con la stessa formazione che aveva eliminato il Novara con la sola eccezione del portiere, la Viola fa subito capire di voler fare la partita, i centrocampisti fanno girare bene la palla e i lanci lunghi sembrano praticamente aboliti, nella prima frazione le occasioni migliori capitano a Romulo (conclusione a lato) e a Ljajic pericoloso sugli sviluppi di un angolo. L’Udinese crea due occasioni da gol, in entrambi i casi cercando di attaccare la profondità sul fuorigioco, nella seconda occasione Maicosuel su passaggio filtrante di Muriel fa secco Viviano e regala il vantaggio all’Udinese, un vantaggio immeritato per il volume di gioco a favore della Fiorentina. La squadra di Montella non fa una piega e non accusa contraccolpi dallo svantaggio. Nella ripresa la squadra continua ad attaccare anche se si nota in area di rigore l’assenza di un centravanti “vero”, serve un episodio per rimettere la gara in carreggiata e l’episodio arriva a metà tempo conclusione in diagonale di Jovetic, palla deviata e Brkic battuto è il gol del pari. La Fiorentina, supportata dalla spinta del pubblico, vuole vincere, mentre l’Udinese pare accontentarsi del pari, l’ingresso di El Hamdaoui favorisce il gioco viola, l’attaccante arrivato dall’Ajax fa anche vedere buoni numeri. Nel finale sulla punizione di Pasqual che si infrange sul palo sembrano svanire i sogni di vittoria, ma nel recupero su un lancio perfetto di Aquilani, Jovetic in diagonale fa secco Brkic e manda in estasi l’intero Franchi.

Viviano 6 Non ha colpe sul gol, sbaglia un uscita nel primo tempo, per il resto ordinaria amministrazione

Roncaglia 6 Cerca spesso l’anticipo, gioca una partita discreta macchiata dall’errore di reparto sul gol subito.

Rodriguez 5,5 E’ quello che ha maggiori responsabilità sul gol subito, per il resto buona guida del reparto, è discreto anche nell’impostare l’azione, appare un po’ lento sullo scatto.

Nastasic 5,5 Anche lui corresponsabile del gol subito, nella ripresa rischia di causare un rigore.

Cassani 6 Gara ordinaria senza grossi squilli, ma se vuole mantenere il posto deve dare di più (12′ st Cuadrado 6,5 Apporta vivacità sulla destra, si crea una buona occasione da gol ma la difesa friulana spazza via il pericolo)

Romulo 6 Parte anche stavolta titolare e se la cava discretamente mostrando ancora una condizione fisica ottima, sfiora anche il gol (34′ st Aquilani 6,5 Entra e firma l’assist decisivo)

Pizarro 6 Piccolo passo indietro rispetto alla gara di coppa italia ma vederlo con la palla tra i piedi è sempre un piacere per gli occhi.

Borja Valero 6,5 Tocca anche stavolta una marea di palloni sbagliando il minimo, dà supporto anche agli altri due reparti.

Pasqual 6 Gioca discretamente ma sbaglia qualche cross di troppo, sfortunato sulla punizione allo scadere.

Jovetic 7 La classe del campione, nel contesto di una partita che non era stata certo buona segna una doppietta che manda in estasi il Franchi, il secondo gol è da attaccante vero.

Ljajic 6,5 Gioca una buona gara, si costruisce due buoni occasioni ed esalta i riflessi di Brkic (dal 21′ st El Hamdaoui 6 Entra e fa vedere buoni numeri cambiando il peso in attacco, sbaglia però un’occasione non difficile)


Azioni

Informazione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: