Udinese – Fiorentina 2-0

19 09 2011

La Fiorentina esce male dal Friuli e torna in Toscana con una sconfitta netta e con molti pensieri sulle condizioni di Gilardino. Se la partita con il Bologna ci aveva illuso, questa sembra riproiettarci sul campionato scorso quando avevamo assistito a gare senza anima e senza idee. La partita si mette subito male quando l’arbitro Romeo assegna un rigore per fallo di mano di Gamberini in area, dal dischetto Di Natale non sbaglia. La reazione della Fiorentina è modesta, l’occasione migliore capita a Cerci che però manda a lato il cross di Pasqual, di fatto Handanovic è inoperoso per tutta la prima frazione. L’Udinese raddoppia alla mezz’ora con Isla che in diagonale fulmina Boruc, protagonista negativo nella circostanza Montolivo che di fatto passa la palla al cileno. E proprio su Montolivo conviene soffermarsi: partita insufficiente (e non è l’unico), assist sfortunato ad un avversario e fallo su un avversario più da rosso che da giallo, di questo passo si metterà fuori squadra da sè. Nel secondo tempo la Fiorentina non dà grossi segnali di reazione, nonostante l’Udinese abbia giocato giovedì in Europa League i bianconeri surclassano i viola sia sul piano fisico che su quello dell’organizzazione di gioco, a metà ripresa esce Gilardino per un infortunio dopo uno scontro con il portiere Handanovic, la speranza è che non si tratti di un infortunio serio. La Viola è chiamata al riscatto subito, mercoledì al Franchi arriva il Parma.
 
(AN)
 
Boruc 6; Cassani 5,5 Gamberini 5 Natali 6 Pasqual 6; Behrami 6, Montolivo 4,5 (15′ st Vargas 5) Kharja 5; Cerci 5,5 (22′ st Silva 5,5) Gilardino 5 (28′ st Munari sv), Jovetic 5.


Azioni

Informazione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: