La Primavera viola continua a stupire e allunga la striscia di vittorie consecutive portandosi a nove successi consecutivi tra campionato e coppa.
Al Poggioloni per l’andata degli ottavi di Coppa Italia era di scena l’Empoli allenato da Donati, gli azzurri erano considerati alla vigilia una bestia nera per i recenti confronti in cui i viola avevano raccolto poco e curiosamente ogni confronto con l’Empoli in questa stagione è stato rinviato, la gara di campionato di settembre è saltata per le convocazioni in nazionale e il recupero deve essere ancora programmato, mentre la gara di Coppa originariamente prevista il 10 novembre non fu disputata per impraticabilità di campo.
La squadra di Buso si presenta con la stessa formazione che ha vinto in campionato con la Samp, stesso schema e stessi giocatori in campo. La Viola parte bene e al 7′ è già in vantaggio, Acosty va via in velocità sulla destra e si accentra e al limite dell’area in diagonale di sinistro supera il portiere azzurro, troppo molle la difesa azzurra a contrastarlo, ma l’esterno viola, classe 91 arrivato lo scorso anno dalla Reggiana, si conferma un’ottima ala dotata di grande corsa e migliorato anche tatticamente. Il primo tempo scorre via con pochi sussulti con una viola un po’ più compassata rispetto alla gara di 4 giorni prima con la Samp, a due minuti dall’intervallo ci pensa Carraro a raddoppiare, con un gran tiro da fuori da oltre venti metri, il tiro è angolato ma è evidente la complicità del portiere ospite Addario. Per Carraro continua il momento magico, spesso a segno non solo su calcio piazzato ma anche su azione. Nella ripresa la Fiorentina cerca di non scoprirsi per evitare di prendere gol, l’Empoli fa fatica a rendersi pericoloso, nell’occasione migliore a poco meno di dieci minuti alla fine è bravo Seculin a sventare una punizione di Brugman, mentre pochi istanti dopo la Viola segna il terzo gol con Rosaia che è lesto ad approfittare di un batti e ribatti in area in seguito ad una punizione di Carraro. Nel finale da notare una bella azione di Seferovic, fermato fallosamente da Menegaz che viene punito con il rosso per aver impedito una chiara occasione da gol. Con questo 3-0 la Viola si presenterà in una situazione di buon vantaggio in vista del ritorno a Monteboro previsto per l’8 dicembre, chi passerà troverà nei quarti di finale la vincente di Sampdoria-Torino.
Intanto questo fine settimana è arrivato il successo in campionato al Silvio Piola di Novara per 2-0, le firme dei gol sono di Carraro su rigore e di Iemmello. Con il Genoa che non gioca la sua partita a Sassuolo (rinviata per maltempo), la Fiorentina si ritrova in vetta solitaria in classifica. La settimana prossima al Poggioloni la squadra di Buso ospiterà il Cesena.
Rispondi