Iniziamo oggi una nuova pagina dedicata alla squadra Primavera della Fiorentina. La seguirà Alessandro a cui diamo il nostro benvenuto nel team di Universo Gigliato.
Ecco il suo resoconto:
La primavera della Fiorentina centra la quinta vittoria consecutiva ed aggancia il Genoa in vetta al proprio girone di campionato.
I viola sono senza Camporese, convocato in prima squadra, e Agyei infortunato. Buso cambia il meno possibile nel consueto 4-2-3-1 e fa giocare Masi al centro della difesa, alla seconda gara dopo il grave infortunio in Canada, preferendo in attacco Iemmello a Seferovic. Il primo tempo è un dominio gigliato che vanno all’intervallo sul 3-0, le firme dei gol sono di Iemmello e di Carraro, quest’ultimo due volte a segno, prima è lesto a raccogliere una bella azione di Acosty sulla fascia destra e poi direttamente su punizione sorprende il portiere della Sampdoria Negretti. La Fiorentina poteva andare all’intervallo con un parziale più ampio vista la gran mole di gioco ed occasioni avute, tra cui una traversa colpita da Panatti.. Nella ripresa la Fiorentina abbassa il ritmo e la Samp ha il pallino del gioco ma crea pochi pericoli alla difesa viola, anche se Seculin è bravo in un paio di circostanze. Dopo la mezz’ora ci pensa il terzino Bittante a recuperare una palla persa malamente dalla Sampdoria nella propria metà campo e a superare il portiere con un morbido tocco sotto. Il successo largo manda in vetta alla classifica la Fiorentina e un altro “successo” per la Primavera arriva nella serata di sabato con il positivo debutto in A a San Siro di Michele Camporese. Il prossimo impegno per la Primavera è mercoledì 24 al Poggioloni negli ottavi di Coppa Italia contro l’Empoli.
Questa la classifica attuale:
Squadra | Pti | Gioc. | Vinte | Par. | Perse | GF | GS | +/- | |
1 | FIORENTINA | 20 | 9 | 6 | 2 | 1 | 20 | 10 | 10 |
2 | GENOA | 20 | 10 | 6 | 2 | 2 | 18 | 13 | 5 |
3 | JUVENTUS | 19 | 10 | 6 | 1 | 3 | 22 | 12 | 10 |
4 | TORINO | 17 | 10 | 5 | 2 | 3 | 17 | 15 | 2 |
5 | SASSUOLO | 17 | 10 | 5 | 2 | 3 | 16 | 16 | 0 |
6 | EMPOLI | 16 | 9 | 5 | 1 | 3 | 16 | 10 | 6 |
7 | SAMPDORIA | 14 | 10 | 4 | 2 | 4 | 17 | 16 | 1 |
8 | NOVARA | 13 | 10 | 4 | 1 | 5 | 13 | 13 | 0 |
9 | BOLOGNA | 12 | 10 | 3 | 3 | 4 | 17 | 17 | 0 |
10 | LIVORNO | 12 | 10 | 4 | 0 | 6 | 14 | 17 | -3 |
11 | PIACENZA | 11 | 10 | 3 | 2 | 5 | 9 | 15 | -6 |
12 | PARMA | 9 | 10 | 1 | 6 | 3 | 7 | 11 | -4 |
13 | CESENA | 7 | 10 | 2 | 1 | 7 | 10 | 17 | -7 |
14 | MODENA | 6 | 10 | 1 | 3 | 6 | 5 | 19 | -14 |
Ci piace! :)