Fiorentina-Bologna 1-2 (Gimenez, Di Vaio, Mutu)

18 01 2010

Una brutta battuta d’arresto per i Viola che incappano in un’altra sconfitta casalinga.

Primo tempo regalato al Bologna che passa due volte in vantaggio con Gimenez (all’esordio da titolare) e Di Vaio. Nel secondo tempo entra in campo un’altra Fiorentina che non riesce però nell’impresa di recuperare la partita nonostante il goal di Mutu ad inizio ripresa che riapre il match.

Una sconfitta con poche attenuanti: sicuramente non un calo fisico altrimenti non si spiegherebbe il secondo tempo nettamente meglio del primo, non l’assenza di Dainelli (altre volte non aveva giocato ed avevamo vinto ed inoltre non sembra che le cose siano andate meglio all’ex capitano con Toni che gli ha timbrato due volte il cartellino).

Probabilmente la sconfitta va ricercata nell’errato approccio alla gara. Un errore mentale, quindi, a cui va posto rimedio andando a vincere a Palermo. Prima della gara in terra siciliana c’è però la Coppa Italia a cui dobbiamo dare molta importanza. La corsa per il quarto posto, infatti, quest’anno è molto più agguerrita del solito e la voglia di alzare un trofeo è tanta sia nella gente che nella società gigliata che ancora ha la bacheca vuota. Attenzione quindi alla Coppa Italia in attesa, sembra ormai la novella dello stento, del centrocampista che dovrebbe arrivare ad ore.

Chiudiamo con quel che di buono ci ha lasciato questa domenica calcistica: Blanc e Bettega hanno confermato Ferrara… per i tifosi Viola…un sospiro di sollievo…

 


Azioni

Informazione

2 responses

18 01 2010
abusodelbuso

Ora….io credo sia il caso fare una riflessione un pochino più, diciamo, “alta”? Lo vogliamo dire una buona volta che anche Prandelli può sbagliare? Far giocare ostinatamente Felipe accanto al rientrante Gamberini (non si erano mai visti insieme in campo, e si è visto…) non è stato un azzardo?

La forte ostinazione a non rischiare qualche giovane facendo giocare anche chi non dovrebbe in un ruolo non suo (vedi Santana, RIDICOLIZZATO dai centrali bolognesi…)?

Siamo certi che questo Bolatti sia anche adatto al campionato italiano? Molti osservatori sostengono di no…e di centrocampisti sul mercato ce n’era, credo, senza andare a pescare (ammesso che venga…) in sud america…

questa non è stata una brutta battuta d’arresto, ma una resa. Ed è una resa gestita anche da quello che tanti credono un papa, il signor Corvino. Continua ad acquistare GIOCATORI NON RICHIESTI DA PRANDELLI. Fateci caso, chiede un centrocampista e una punta, si ritrova con un difensore RISERVA NELL’UDINESE, ceduto il capitano titolare e una mezzapunta diciottenne buona per il torneo di Viareggio…a proposito di Viareggio…sono pronto a scommettere che, anche in coda a quel che ho scritto, dopo i mondiali l’arrogante viareggino tornerà a pescare…indovinate chi siederà al suo posto? ah, inutile dire che la mancata qualificazione in champions, porterà ad una smobilitazione generale….altro che felipe, di tacchio e frey….

19 01 2010
cidu1969

classico tifoso!
si esalta dopo una vittoria e si abbatte dopo una sconfitta!
Bisogna venire più allo stadio e stare meno in poltrona ;)
Sulla coppia centrale difensiva che dire: se è un nuovo acquisto è scontato che ci siano “le prime volte”.
Ti ricordo che a Siena abbiamo giocato con Kroldrup-Felipe ed era la prima volta. Abbiamo vinto 5-1 e il SIena non è certo peggio del Bologna.
A Liverpool invece abbiamo vinto con la coppia inedita Kroldrup-Natali.
Quella della mezzapunta buona per il Viareggio la metto insieme alla disperazione che avevi per la cessione di Reginaldo e di Osvaldo ;)
Un abbraccio Viola

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: