Abbiamo giocato male bisogna dirlo. Quali siano i reali motivi non lo sappiamo. Però possiamo indicarne qualcuno che sicuramente ha influito sul risultato finale.
La difesa non è stata sicuramente all’altezza. Escluso Dainelli, gli altri 3 compagni di reparto sono stati altamente insufficienti. Purtroppo sono stato anche cattivo profeta quando, a circa due ore dall’inizio dell’incontro, parlando con l’amico Stefano, gli confessavo il timore per la prestazione di Natali, troppo esaltato dopo la partita di Udine. Detto e fatto. Nel terzo goal il biondo centrale tenta un fuorigioco quasi a centrocampo lasciando il via libera agli attaccanti ducali.
Anche il centrocampo non ha offerto una prestazione sufficiente. Marchionni fuori forma (forse troppo stanco? Grazie ancora Lippi…), Vargas con buone discese ma un po’ più evanescente rispetto alle ultime partite, Santana che fa il Santana (cioè corre, dribbla e spesso si intreccia) e la coppia Donadel-Zanetti troppo spesso messa in mezzo dal centrocampo parmense.
Rimangono il portiere e il centravanti. Sul centravanti c’è poco da dire. Ancora una volta immenso. Spesso contornato dai 3 centrali difensivi e riuscito a fare una doppietta. Discorso diverso per Frey. Le statistiche parlano chiaro. Il Parma ha fatto 3 tiri nello specchio della porta e 3 goal. Forse in un paio di occasioni il portierone francese poteva fare di più…ma se per una volta è stato “umano” non ci sentiamo certo di colpevolizzarlo.
Adesso inizia un bel tour de force. Già martedì c’è un incontro fondamentale in Champions e poi andiamo a Milano. Purtroppo non ci saranno ancora Mutu, Jovetic e Gamberini tre titolari che spesso fanno la differenza. La panchina è abbastanza corta. Meno male che gennaio è vicino. Si parla con insistenza di un difensore, ma per far le cose “per bene” occorrerebbe anche un centrocampista e un attaccante che faccia la riserva a Gilardino. Non occorre un campione…ma per lo meno un giocatore di serie A.
Chiudiamo con l’arbitraggio. Diciamo chiaro e tondo che non ha influito sul risultato ma anche oggi alcune sue decisioni (l’ammonizione di Zanetti, l’espulsione di Donadel, tutti i giocatori del Parma che finivano sistematicamente a terra) hanno lasciato perplessi. Più di una volta da questo sito abbiamo evidenziato come questa classe arbitrale sia mediocre. Oggi, più di ieri, ne siamo convintissimi.
[…] Fonte: UNIVERSO GIGLIATO […]
So che siete strenui difensori di Prandelli ma siete sicuri che nella primavera non ci sia qualcuno meglio di Santana o Castillo, davvero improponibili? O qualcuno a centrocampo in grado di fare rifiatare i titolari e garantire almeno corsa e pressing? Indipendentemente dalla condizione fisica giocano sempre i soliti cocchetti e non attacchiamoci agli infortuni. Durante una stagione è ovvio che ci siano. Tutte le squadre ne hanno un buon numero. La primavera serve anche a quello.
Non è che siamo strenui difensori di Prandelli. E’ la storia che ci dice che con questo allenatore abbiamo concquistato 4 qualificazioni champions.
Ciò non vuol dire che se c’è da criticare lo facciamo tranquillamente (p.es. tutti abbiamo detto che ha impiegato troppo tempo a capire di spostare Vargas davanti).
Nel caso specifico del tuo commento dividerei in 2 la risposta: su Santana hai ragione. Il mister ci stravede per lui e lo fa giocare anche quando è impresentabile. Su Castillo c’è poco da dire…avevamo preso Crespo e poi sappiamo come è andata a finire e ci siamo ritrovati con Castillo e, credimi, Prandelli non era entusiasta di questa soluzione ma, essendo un’aziendalista convinto, è abituato a lavorare con i giocatori che gli mettono a disposizione…senza discutere più di tanto. E, questo lo devi riconoscere, in questi 4 anni ha fatto miracoli con il materiale umano che aveva.
Un abbraccio Viola!
Beh dai, direi che fondamentalmente la pensiamo allo stesso modo. L’unica discordanza (non so se piccola o grande) è nella tua ultima frase “… in questi 4 anni ha fatto miracoli…”. Ecco, io la sostituirei con “…nei primi 3 anni ha fatto miracoli…”. Nella scorsa stagione infatti, nonostante il massiccio investimento economico estivo, non si sono visti miglioramenti né nei risultati né, soprattutto, nel gioco. Ormai sono convinto che con Prandelli potremmo anche fare quarti a vita ma mai più che quarti. Si tratta solo di stabilire se ci va bene così.
Un saluto e….incrociamo le dita per domani sera!
mago ha ragione…
va bene essere aziendalisti e provare Castillo…
ma non credo che Babacar avrebbe fatto di peggio…
Il dubbio mi rimane su un’altra questione tattica.
Con la panchina così corta non sarebbe meglio in qualche partita
evitare di giocare sempre e soltanto sulle ali ma rinfoltire ogni tanto il centrocampo…
Sabato con il Parma in mezzo al campo c’erano solo maglie bianche…
Secondo me i miracoli sono 4 (cmq la discordanza è minima ;) ) in quanto, dando per scontato che non abbiamo i mezzi di inter,juve e milan, non è facile arrivare sempre primi dopo queste 3. Ogni anno ci sono tanti particolari che ti possano far sballare la stagione.
Domani sera, mi raccomando a tutti, deve essere una bolgia come contro i Reds.
Un abbraccio Viola!